
Museo Civico: laboratorio dedicato alla Pasqua

Sabato 16 aprile per i bambini dai 6 agli 11 anni “Facciamo le uova!”
Sabato 16 aprile per i bambini dai 6 agli 11 anni “Facciamo le uova!”
Confermata l’apertura del Palazzo Municipale nella giornata di domenica
Sarà la città di Casale Monferrato la nuova protagonista di “Genius Loci, Pomeriggi nei Borghi Monferrini”, in programma domenica 3 aprile alle ore 15, per la narrazione dello spirito di un luogo, custodito nel patrimonio culturale di una terra, attraverso percorsi culturali, con visita degli angoli più suggestivi della storia e dei suoi personaggi.
Il tempo, nella sua natura fatta di sedimentazione e restituzione amplificata, è il protagonista silenzioso delle fotografie esposte, ma allo stesso tempo è «Un’espressione ispirata da Italo Calvino che definiva le città la forma del tempo. Ma che noi – come ha spiegato Mariateresa Cerretelli - estendiamo ai paesaggi, alle realtà dei ritratti e alle creatività espresse dai fotografi che saranno qui esposti».
In città sabato torna il tradizionale appuntamento con il Paniere. Il Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi è aperto nei consueti orari del weekend. Inoltre, in occasione della Festa del papà, sabato alle 16,30 è in programma "Al Museo Civico con papà!, laboratorio creativo per bambini. Il Museo del Tesoro del Duomo è aperto sabato e domenica pomeriggio: le collezioni permanenti di oggetti sacri e mosaici sono arricchite dalla mostra temporanea "Spirituali, colte e generose: storie di donne dal passato". Sinagoga regolarmente aperta domenica. Infine, domenica ritorna la colorata e profumata Fiera di Marzo nel verde dei giardini adiacenti piazza D'Armi. Nel Monferrato l'Ecomuseo della Pietra da Cantoni è aperto domenica su prenotazione; a Fubine Monferrato nell'ambito di Fubine Ridens è in programma sabato alle 21.15 lo spettacolo di cabaret "Ma che sera!"; Lu Monferrato è visitabile nei consueti orari il Museo San Giacomo; ad Odalengo Grande si inaugura domenica l'edizione di Camminare il Monferrato ed infine ad Ottiglio nell'ambito della rassegna "La via della Musica-Concerti sensoriali è in programma sabato il concerto "la Via del Mattino".
In città sabato si terrà la passeggiata storico culturale e naturalistica dal titolo "Scorci femminili a Casale Monferrato con visite guidate. Presso il Castello del Monferrato sono presenti tre mostre temporanee. La Gipsoteca Bistolfi, Il Tesoro del Duomo e la Sinagoga con i Musei Ebraici sono regolarmente aperti. Tra le colline del Monferrato apertura del Museo San Giacomo di Lu e dell'Ecomuseo della Pietra da Cantoni a Cella Monte, a Mombello Monferrato si terrà la camminata della mimosa. A Sala Monferrato domenica si terrà l'evento "Aspettando la Primavera" con il Mercatino Artigianale. Nella stessa giornata si terrà il Trekking a cura di Gianluca Manzan e Fiab e il Laboratorio di Pittura per bambini su pietra da Cantone con Anna la Scultrice. Infine, doppio appuntamento nell'ambito della rassegna La Via della Musica ad Ottiglio e a Mirabello Monferrato.
Il 26 e 27 marzo si potranno proporre i propri progetti a nove esperti ed essere pubblicati su Il Fotografo
Dopo l’apprezzato omaggio di Belio a Vassalli, si aprono le esposizioni Carnevale nell’arte e A rebours
In città ritorna Casale Città Aperta, il Mercatino dell'Antiquariato (domenica). Sempre domenica, le vie del centro saranno animate dal mercatino Doc Monferrato Tipico & Shopping e dal Mercatino in città. Le collezioni del Museo Civico sono visitabili nel weekend con ingresso gratuito; inoltre, domenica si terrà alle ore 15,30 la visita guidata "L'ultimo bacio". Le sculture di Leonardo Bistolfi. Visitabile anche il Tesoro del Duomo - Sacrestia Aperta, con la mostra dedicata al Capitolo della Cattedrale. Domenica visitabile la Sinagoga. Nel Monferrato: a Coniolo spazio domenica al trekking di San Valentino; a Fubine Monferrato sabato andrà in scena lo spettacolo teatrale; a Lu Monferrato sabato pomeriggio e domenica mattina sarà possibile vitare le collezioni del Museo San Giacomo.
In città visitabili il Castello del Monferrato (con la possibilità di salire sugli spalti), la Sinagoga (domenica) e le collezioni del Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi. Inoltre, domenica spazio all'appuntamento teatrale "Paradiso XXXIII" di e con Elio Germano e Teho Teardo. Tra le colline del Monferrato visitabili le collezioni del Museo San Giacomo a Lu. Infine, domenica a Moncalvo torna l'appuntamento con il Mercatino dell'Antiquariato.
In città visitabili due mostre al Castello, la Sinagoga ( domenica) e le collezioni del Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi. Inoltre, sabato al museo si terrà la visita guidata dedicata agli "imperdibili" che quest'anno vede come protagonisti due due figure chiave per la storia della città e della collezioni : Clara Leardi e Carlo Vidua. Tra le colline del Monferrato visitabili le collezioni del Museo San Giacomo a Lu e le mostre-presepi a Rosignano Monferrato. Sabato a Moncalvo va in scena lo spettacolo teatrale "Angelo Fausto Coppi L'Eroe Nato Contadino".
Alla scoperta delle opere di Silvio Canini, Raoul Iacometti e Ilenio Celoria
La Sala dei Caraveggeschi del Museo Civico ospita l'Autoritratto del casalese Niccolò Musso opera che è diventata l'immagine simbolo della Pinacoteca.
In città torna sabato il tradizionale appuntamento con il Paniere, mercatino di prodotti biologici. Nel weekend si potranno visitare le mostre temporanee presso il Castello del Monferrato e le collezioni del Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi. Domenica va in scena presso il Teatro Municipale lo spettacolo "Graces". Per i bambini è presente la pista del ghiaccio allestita in piazza Castello.