Torna l'iniziativa della Regione Piemonte "Voucher Vacanza: la nostra ospitalità è singolare". Clicca su "Continua" per accedere al sito www.monferratontour.it, dove troverai le proposte delle strutture aderenti nel Monferrato. Per info: Consorzio Sistema Monferrato.
Ph. credit Alexala.
MONFERRATO: COSA VEDERECasale Monferrato e dintorni tra cultura, natura, enogastronomia
Itinerari alla scoperta della città di Casale Monferrato, ricca di tesori, e del Monferrato Casalese, con i suoi due siti Patrimonio Unesco, i borghi, i paesaggi, le Big Bench, l'arte, i musei, i vini e prodotti tipici.
Ph. credit Alexala
CASALE MONFERRATO: COSA VEDEREAlla scoperta dell'antica capitale del Monferrato
Casale Monferrato è la capitale storica del territorio ed è una città ricca di spunti di visita. Da non perdere la Cattedrale di S. Evasio, la Sinagoga con i Musei Ebraici, il Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi. (Ph. credit IAT Casale)
Piemonte in Zona Arancione da lunedì 1 marzo. Ufficio IAT attivo in smart work
In base ai dati del Report settimanale validato dal CTS e dal Ministero della Salute, il Piemonte da lunedì 1° marzo passerà in zona arancione.
L'Ufficio IAT Informazione e Accoglienza Turistica rimane chiuso al pubblico ma ATTIVO in modalità SMART WORK nei consueti orari: martedì 14.30-17.30, mercoledì 10-13 e 14.30-17.30, giovedì 10-13 e 14.30-18, venerdì 14.30-18, sabato e domenica 10-13 e 14.30-18. Per informazioni potete scrivere una mail a chiosco@comune.casale-monferrato.al.it.
Il sito www.monferrato.org è costantemente aggiornato, sulla base delle informazioni che vengono ricevute.
- - - - - - - - - - -
Si ricorda che in zona arancione, tra le altre prescrizioni:
SONO CONSENTITI:
- spostamenti dai comuni con popolazione non superiore a 5.000 abitanti e per una distanza non superiore a 30 chilometri dai relativi confini, esclusi gli spostamenti verso i capoluoghi di provincia;
- permesso lo spostamento di massimo 2 persone (oltre ai figli minori di 14 anni e i conviventi disabili e non autosufficienti) una volta al giorno per una sola visita ad amici e parenti nel proprio comune;
- bar: consentito solo l’asporto fino alle 18.00, delivery fino alle 22.00;
- ristoranti: consentito solo asporto e delivery fino alle 22.00;
- Aperti centri sportivi (senza assembramenti e con allenamenti in forma individuale).
SONO LIMITATI:
- trasporto pubblico locale e trasporto ferroviario regionale: coefficiente di riempimento non superiore al 50%;
- centri commerciali aperti, ma CHIUSI nei festivi e prefestivi ad eccezione di farmacie, parafarmacie, presidi sanitari, punti vendita di generi alimentari, di prodotti agricoli e florovivaistici, tabacchi, edicole e librerie al loro interno;
- consentita attività motoria nei pressi della propria abitazione.
SONO VIETATI:
- gli spostamenti dalle 22.00 alle 5.00;
- riunioni in presenza, manifestazioni in movimento.
RESTANO CHIUSI:
- bar e ristoranti ad eccezione di asporto e delivery;
- palestre, piscine, impianti sciistici;
- musei, mostre, cinema, teatri.
Per conoscere nel dettaglio le misure previste in questa zona, si rimanda alle Faq del Governo: nella pagina che si apre, basterà cliccare sul Piemonte (a partire dal 1° marzo).