Casale Monferrato: organizza la tua visita, In viaggio nel Monferrato Casalese
Eventi a Casale Monferrato e dintorni: cosa fare da sabato 22 aprile a martedì 25 aprile

Visitabili il Museo Civico e la Gipsoteca Bistolfi, il Museo del Tesoro del Duomo con la mostra "Luci e colori dell'Apocalisse di San Giovanni", la Sinagoga con i Musei Ebraici e la mostra "Israele arte e vita", la Chiesa di Santa Caterina, le mostre temporanee allestite al Castello del Monferrato "Maria Vittoria Backaus. I miei racconti di fotografia oltre la moda", "Max Ferrigno. Bad Girl", "JAS Juse Another Stage" e "Dalla Resistenza alla Costituzione". Per maggiori informazioni potete cliccare qui.
COSA FARE TRA LE COLLUNE DEL MONFERRATO e la Piana del Po
A CAMAGNA MONFERRATO martedì è in programma la passeggiata alla scoperta delle orchidee selvatiche, nell'ambito del Festival della Custodia delle orchidee spontanee, con ritrovo alle 16 presso il Parco Colombina "Mamma Lenti" Cabiati (zona cimitero); per maggiori informazioni potete cliccare qui.
A FRASSINETO PO sabato è in programma l'iniziativa "Mani in arte", con esposizione di opere realizzate dagli alunni, alle 10 presso il Giardino del Pozzo Antico in occasione della Giornata della Terra; per maggiori informazioni potete cliccare qui.
A FUBINE MONFERRATO domenica presso Salone Bricherasio alle 17,00 appuntamento con la rassegna Cantare l'amore, siparietti letterari "il libro galeotto di Paolo e Francesca", per maggiori informazioni clicca qui ; a seguire spazio alla rassegna "Monferrato Classic Festival" con Giovanni Andrea Pisanu ( pianoforte) mudiche di Haydn, Mendelssohn, Chopin, Kabalevsky, Grünfeld/Strauss , per maggiori informazioni clicca qui
A GRAZZANO BADOGLIO appuntamento martedì 25 con la rassegna Camminare il Monferrato con il percorso denominato "Sentiero delle tre Pievi" ( ritrovo alle 14,30 da piazza Cotti). Per maggiori informazioni clicca qui
A MONCESTINO prosegue domenica la rassegna Camminare il Monferrato con il percorso n. 744 "Sulle strade della Resistenza" (ritrovo alle 14,45 in piazza Marconi davanti al palazzo del Municipio ). Per maggiori informazioni clicca qui
A PECETTO DI VALENZA sabato dalle 10,00 presso il centro culturale G. Borsalino si terrà il Festival delle Custodia di orchidee spontanee con partenza per la passeggiata su Bric Montariolo, alla scoperta delle orchidee selvatiche a seguire spazio ad attività culturali e musicali, per maggiori informazioni clicca qui Inoltre, alle 16,00 presso il Centro Culturale Borsalino va in scena il concerto di anteprima del Monfrà Jazz Fest con il duo Alberto Gandini ( voce e chitarra) e Tania Furia ( voce e chitarra) , per maggiori informazioni clicca qui
A TREVILLE per gli amanti della musica sabato alle 17,30 presso Ca Devasini , via Roma si terrà il Concerto di Musica Classica con Erika Zubareva ( soprano), Rossella Redoglia (soprano) e Franco Calderara (pianoforte), per maggiori informazioni clicca qui
Inoltre, da sabato a martedì per gli amanti dell'outdoor appuntamento con la rassegna Gran Trekking dei Castelli Bruciati nei comuni di GABIANO, CAMINO, PONTESTURA E CERRINA, a pagamento e su prenotazione, per maggiori informazioni clicca qui
Nell'ambito della rassegna Castelli Aperti possibilità di visite presso il Castello di Razzano ad ALFIANO NATTA (domenica e martedì), presso il Castello Sannazzaro (martedì) a GIAROLE, il borgo e gli Infernot di ROSIGNANO M.TO (domenica e martedì) ed il Castello di Uviglie a Rosignano M.to (domenica), il torrione ed i camminamenti del Castello di MONCALVO (domenica); per maggiori informazionI clicca qui
Per i musei e le mostre visitabili tra le colline del Monferrato e la Piana del Po potete cliccare qui.
UFFICIO IAT – INFORMAZIONI E ACCOGLIENZA TURISTICA
Nella foto: il cortile del Castello di Casale Monferrato (ph. credit Archivio ALEXALA - Photo Alice Tosonotti).