Casale Monferrato: organizza la tua visita, In viaggio nel Monferrato Casalese
Eventi a Casale Monferrato e dintorni: cosa fare sabato 3 e domenica 4 dicembre

COSA FARE A CASALE MONFERRATO
Presso il Castello del Monferrato dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 15,00 alle 19,00 sono visitabili le seguenti mostre temporanee:
- "Il filo rosso" con le fotografie di AFA-Associazione Fotografica Alessandrina, che affronta il delicato tema della violenza sulle donne in una maniera un po' diversa; per maggiori informazioni potete cliccare qui. Inoltre, sabato alle ore 17,00 presso il salone Marescalchi si terrà la conferenza dal titolo "Donne in azioni di guerra e umanitarie".
- "Incontrarsi nella luce e nel colore", la doppia personale con le opere di Domenico D'Oora e Sandi Renko ; per maggiori informazioni potete cliccare qui
-la collettiva d'arte e poesia "Mosaico. Voci e colori del Ravasenga", con le opere di oltre 40 artisti, accompagnate dalle parole di 4 poeti, inaugurazione sabato alle 17,00; per maggiori informazioni potete cliccare qui
- “Portabottiglie d'artista” , e la mostra fotografica intitolata “Inverno in Monferrato” presso il Centro Doc Paolo Desana ( inaugurazione domenica alle 11,00); per maggiori informazioni potete cliccare qui
- “Nell' Anima dell'icona” con la mostra personale di pittura iconografica, inaugurazione sabato alle 17,30; per maggiori informazioni clicca qui
Presso il Museo Civico sabato alle 15,30 si terrà il laboratorio rivolto ai bambini "Filastrocca di Natale" , con la scoperta di dipinti che "raccontano" nei colori e nelle forme il significato pronfondo del Natale; per maggiori informazioni clicca qui .
Per i più piccoli sabato dalle 14,30 alle 19,00 in piazza Mazzini si terrà il "Battesimo della sella" dove si potrà salire in sella ai pony.
Presso la Sinagoga domenica alle 16,00 si terrà la conferenza "Le leggi italiane e le leggi della Torah" , per maggiori informazioni clicca qui
Domenica appuntamento alle 14,30 con "Natal Trekking", il trekking urbano che unisce al cammino visite guidate alla città; tappe del percorso saranno la mostra "Io tra gli alberi" allestita presso la sede dell'Ente di Gestione delle Aree Protette del Po Piemontese, partecipazione libera e gratuita, per maggiori informazioni clicca qui
Torna in piazza Castello, dietro il chiosco, la pista di pattinaggio sul ghiacchio aperta sabato dalle 15,30 alle 19,30 e domenica dalle 10,30 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 24,00, per maggiori informazioni e contatti potete cliccare qui.
Domenica, parte di piazza Castello sarà occupata dai banchi del mercato della Fiera di Dicembre.
Accensione delle luminarie sabato alle ore 18:00.
COSA FARE TRA LE COLLINE DEL MONFERRATO
A BALZOLA sabato e domenica presso la sede l'Oratorio si terrà il Mercatino di Natale con bancarelle d' artigianato e prodotti locali, per maggiori informazioni clicca qui
A LU-CUCCARO MONFERRATO domenica si terrà il Mercatino di Natale con anche attività outdoor, musica ed enogastronomia, per maggiori informazioni clicca qui.
A MONCALVO domenica ritorna la Fiera Nazionale del Bue Grasso presso il Palatenda di Piazza Carlo Alberto si potrò pranzare con la sagra del bollito misto, per maggiori informazioni clicca qui . Inoltre, sempre domenica si terrà il tradizionale mercatino dell'Antiquariato.
A MURISENGO per gli amanti dell'outdoor domenica dalle 8,30 si potrà partecipare alla Camminata Decembrina con partenza da piazza Boario; su prenotazione e a pagamento, per maggiori informazioni clicca qui . Inoltre, prosegue nel fine settimana la Stagione del Tartufo Bianco nel Monferrato con l'Angolo dei Trifulau, il Temporary Store TargatoMurisengo, enogastronomia ed iniziative all'aria aperta; per maggiori informazioni potete cliccare qui.
Ad OZZANO MONFERRATO sabato presso la Biblioteca (via Raffaldi) si terrà alle ore 16,30 la presentazione libraria “Ho rischiato di passare per il camino” a cura di Angela e Mariuccia Zavattaro per maggiori informazioni clicca qui
A SAN SALVATORE MONFERRATO nell'ambito della rassegna QuanteFeste sabato dalle 15,30 presso la Biblioteca Civica per i più piccoli spazio alla rassegna "Libri a merenda" mentre dalle 18,00 presso la sala Polifunzionale si terrà la presentazione libraria "Noi donne di Teharan", per maggiori informazioni clicca qui.
Anche in provincia di Alessandria sono in programma iniziative nell' ambito della rassegna "Cantine Aperte a Natale " del Movimento Turismo del Vino; per informazioni sulle cantine aderenti, i programmi, i costi e le modalità di prenotazione potete cliccare qui.
Proseguono per il secondo e ultimo fine settimana le possibilità di gustare uno dei piatti della tradizione piemontese grazie al Bagna Cauda Day; diversi locali aderenti all'iniziativa a Casale Monferrato e dintorni; per maggiori informazioni potete cliccare qui.
Si riportano le informazioni comunicate all'Ufficio IAT.
Nella foto: addobbi natalizi (ph. credit Archivio Alexala)