Riso & Rose in Monferrato
Eventi in Monferrato nel weekend del 5 e 6 maggio

A CASALE MONFERRATO MUSICA, ARTE E…
Cosa propone Casale Monferrato? Venerdì 4 maggio si potrà scoprire il Parco Aree protette del Po Vercellese-Alessandrino pedalando, camminando ma anche attraverso proiezioni e degustazioni mentre sabato 5 maggio alle 11 si inaugura la mostra “Colori nel chiostro” (San Domenico) e alle 15 parte la narrazione teatralizzata a tappe nel centro storico denominata "Un fiore per Anne". Dalle 15 alle 17, su prenotazione, si potrà visitare gratuitamente la Biblioteca Giovanni Canna dove è allestita la mostra “Il Vanto di una Centenaria” di Paola Casulli. Dalle 16 (Mercato Pavia), parte il ConTEsto Live – il Forum dei giovani della Diocesi con flash mob, contest, gara di rap, musica ed esibizioni. Si continuerà alle 18 (Castello) dove apre l’esposizione “Love me Tender” di Alberto Raiteri, che si aggiunge alle altre mostre già in corso. E la domenica? C’è l’imbarazzo della scelta: alle 11 si inaugura la mostra “Gerusalemme” (Sala Carmi) con opere di Emanuele Luzzati (e presentazione libraria alle 16.30). Alle 12 aperitivo interculturale all’Oratorio di Sant’Ilario. Due i concerti: alle 17.30 (Sala Massaza) “Tutti i colori della Musica” con il pianista Oderigi Lusi e Chicco Accornero e alle 17 (Santa Caterina) con l’esibizione corale “A Patrizia”.
Per maggiori informazioni sugli appuntamenti a Casale Monferrato potete cliccare qui.
IN MONFERRATO: UN TUFFO FRA GIARDINI, VITA IN CAMPAGNA, ASPARAGI…
In Monferrato arriva Riso & Rose e fioriscono gli eventi! Fra sabato 5 e domenica 6 maggio torna a Terruggia, nel Parco di Villa poggio “Vivere in Campagna” con due giornate da trascorrere fra mercatini di piante, arredi, hobbistica, tipicità e visite a infernot, laboratori, incontri, cottura di ceramiche, ed ancora passeggiate su pony, animazioni, majorettes, sport ed appuntamenti gastronomici. Gli amanti di dimore storiche e giardini primaverili maestosi sono attesi sabato 5 e domenica 6 all’evento “Ponzano in… Giardini Aperti”: il paese di Ponzano Monferrato, prevede tour guidati ai giardini di castelli, dimore storiche e a infernot ed ancora camminata di nordic walking, mercatini, mostre, un concerto, esposizioni floreali e il pranzo delle rose. A Fubine Monferrato domenica 6 trionfa l’asparago, protagonista della sagra che porterà nel centro del paese mercatini, visite, pranzo, voli in elicottero, spettacoli teatrali e tour agli infernot.
Per maggiori informazioni potete cliccare qui.