IL MONFERRATO DI MONDO: UN MONDO DI ECCELLENZE Il Monferrato e la piana del Po
Eventi

Camminata di Murisengo

15020 Murisengo

Scheda in PDF
Descrizione
Percorso ad anello di km 11 circa - dislivello + 250 m (4 ore a piedi). Difficoltà bassa. Attrezzatura consigliata a tutti i partecipanti: calzature sportive, abbigliamento comodo e una scorta d’Acqua. Rientro previsto per le ore 13,30.
L’escursione naturalistica prende il via in Piazza Boario a Murisengo. L’appuntamento è a partire dalle ore 8,30 per le iscrizioni, mentre la partenza è prevista dalle 9,30.
L’escursione prevede l’attraversamento del capoluogo prima di scendere tra le campagne in direzione del torrente Stura che verrà costeggiato per un breve tratto, per poi proseguire nella direzione della Polveriera, superare la fonte sulfurea e iniziare una facile salita tra il fitto bosco fino a raggiungere le porte di Villadeati. Il percorso prosegue in direzione Casa Battia, località Crocetta, per poi raggiungere la valle e raggiungere l’altura speculare della frazione di Sorina. Lungo il percorso sarà possibile apprezzare il quadro naturale del paesaggio disegnato dall’abile sapienza della tradizione contadina. Rientro passando per San Pietro, rilievo dominato dalla torre romanica che, fino a prima delle distruzioni napoleoniche, fu convento dei monaci benedettini. Nell’area circostante fanno bella figura di sé originali faraglioni di gesso che fuoriuscendo dal terreno, tradiscono la presenza di una cava sotterranea tutt’ora coltivata e che scende fino a 90 metri sotto dalla superficie.
Il costo di partecipazione alla camminata è di €. 8,00

N.B.: come sempre è necessaria la prenotazione
PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI POTETE CONTATTARE I SEGUENTI RIFERIMENTI
Augusto – tel. 339 4188277- mail: augusto.cavallo66@gmail.com
Dal
26-02-2023
Per giorni
1