IL MONFERRATO DI MONDO: UN MONDO DI ECCELLENZE Il Monferrato e la piana del Po
Eventi

Sut la Cupola. Camagna Classic Festival 2023

15030 Camagna Monferrato

Scheda in PDF
Descrizione
6-7 Maggio
Sut la Cupola - Camagna Classic Festival

Programma
sabato 6 maggio

Presso il Comune di Camagna Monferrato :

- a partire dalle ore 11.00 sfilata di auto elettriche nel Borgo a cura del brand "La scossa elettrica"
- a partire dalle 15.00 visite guidate alla chiesa parrocchiale di Sant'Eusebio, agli Infernot di Camagna, alla Rocca di Camagna con la collaborazione degli studenti dell'Istituto turistico Leardi di Casale Monferrato in convenzione PCTO (alternanza scuola lavoro) con il Comune di Camagna Monferrato.
- esposizioni di artigianato locale e momenti di approfondimento sulle origini e la storia del Borgo di Camagna presso il porticato del Comune.
- cena a base di prodotti tipici ( in collaborazione con La Bottega di Camagna cooperativa agricola) nei locali e nel dehor della Pro Loco con degustazione grappa e vini a cura delle Aziende "Antica Distilleria di Altavilla" e "Azienda vinicola Cinque Quinti". Collaborano alla preparazione e al servizio del menù i ragazzi dell'Istituto Alberghiero Sergio Ronco di Trino (VC) in convenzione PCTO (alternanza scuola lavoro) con il Comune di Camagna Monferrato.
- ore 21.00 concerto gospel presso la Chiesa Parrocchiale di Sant'Eusebio a cura del "San Bartolomeo Gospel Choir".

*********************
Sabato 6 Maggio : evento collaterale
presso il Comune di Ponzano Monferrato

- alle ore 17.00 ,in occasione della rassegna "Giardini Aperti", nella suggestiva cornice di Villa Il Cedro spettacolo di tango a cura dell'Ensemble "Tango X 3 quartet", Elisa Cipriani e Luca Condello ballerini solisti della Fondazione Arena di Verona.
- a partire dalle ore 18.30 degustazione di vini e prodotti tipici a cura delle Aziende sostenitrici.

***********************************************

Domenica 7 Maggio presso il Comune di
Camagna Monferrato

- A partire dalle ore 10.00 in Piazza Lenti "Il Mercatino di Camagna" mercatino agroalimentare che coinvolge aziende agricole, vitivinicole biologiche e non del territorio.
- Esposizioni di artigianato locale presso il porticato del Comune.
- ore 11.00 presso la Sala Consiliare del Comune Convegno sul tema di Golosaria “Alla scoperta delle Origini” con un contributo letterario attraverso la lettura del testo di Alessandro Strambio dal titolo “Camagna Notizie Storiche” - prima edizione anno 1891 – e artistico raffigurativo nel libro di Mario Pavese dal titolo “Monferrato Ieri”.
- A partire dalle ore 12.30 nei locali e nel dehor della Pro Loco, pranzo con degustazione prodotti ( in collaborazione con La Bottega di Camagna Cooperativa Agricola e con le Aziende aderenti al Mercatino di Camagna) Collaborano alla preparazione e al servizio del menù i ragazzi dell'Istituto Alberghiero Sergio Ronco di Trino (VC) in convenzione PCTO (alternanza scuola lavoro) con il Comune di Camagna Monferrato.
- A partire dalle ore 14.30 Caccia al Tesoro con visita esperienziale del Borgo in collaborazione con Vince Viaggi e "La Compagnia della Nebbia"
- ore 18.00 in Piazza Lenti spettacolo di tango a cura dell'Ensemble "Tango X 3 quartet", Elisa Cipriani e Luca Condello ballerini solisti della Fondazione Arena di Verona.
- a partire dalle ore 19.30 cena a base di prodotti tipici ( in collaborazione con La Bottega di Camagna Cooperativa Agricola e con le Aziende aderenti al Mercatino di Camagna) nei locali e nel dehor della Pro Loco.
Collaborano alla preparazione e al servizio del menù i ragazzi dell'Istituto Alberghiero Sergio Ronco di Trino (VC) in convenzione PCTO (alternanza scuola lavoro) con il Comune di Camagna Monferrato.

Possibilità di gustare un menù della tradizione tipica monferrina anche presso il Ristorante "La Rocca di Camagna" ,sito a Camagna in via Matteotti 27, sabato 6 maggio a pranzo e a cena e domenica 7 maggio solo a pranzo. E' richiesta la prenotazione telefonando ai seguenti numeri 0142925138 / 3391753128 o scrivendo a info@laroccadicamagna.com

Tutti gli spettacoli sono ad ingresso libero mentre per i pranzi e le cene della tradizione presso i locali della Pro Loco sarebbe preferibile prenotare sul sito possibilità di gustare un menù della tradizione tipica monferrina anche presso il Ristorante "La Rocca di Camagna" ,sito a Camagna in via Matteotti 27, sabato 6 maggio a pranzo e a cena e domenica 7 maggio solo a pranzo. E' richiesta la prenotazione telefonando ai seguenti numeri 0142925138 / 3391753128 o scrivendo a info@laroccadicamagna.com

Tutti gli spettacoli sono ad ingresso libero mentre per i pranzi e le cene della tradizione presso i locali della Pro Loco sarebbe preferibile prenotare sul sito www.sutlacupola.com oppure telefonare al seguente numero 3894570338

Per maggiori informazioni si veda locandina in allegato
Info
Per maggiori informazioni >>> http://www.sutlacupola.com/
Dal
06-05-2023
Per giorni
2