IL MONFERRATO DI MONDO: UN MONDO DI ECCELLENZE Il Monferrato e la piana del Po
IN EVIDENZA
Halloween 
Casale Monferrato: organizza la tua visita, In viaggio nel Monferrato Casalese

Eventi a Casale Monferrato e dintorni: cosa fare ad Halloween e mercoledì 1 novembre

SPECIALE HALLOWEEN

CASALE MONFERRATO la Biblioteca delle Ragazze e dei Ragazzi E. Luzzati propone martedì alle 17 letture da brivido e laboratorio creativo "Wow che bello!" con attività manuali e sorprese; partecipazione gratuita; prenotazione obbligatoria; per maggiori informazioni potete cliccare qui.
L'Enoteca Regiona del Monferrato, interna al Castello di Casale Monferrato, propone Hallowine , dalle 19, con musica e drink a tema (per maggiori informazioni potete cliccare qui).

A BALZOLA dalle 19,00 per le vie del centro si terrà la "Notte di Halloween", con truccabimbi e parata horror; per maggiori informazioni clicca qui.

Ad OCCIMIANO dalle 20.15 si terrà la passeggiata mostruosa con partenza presso piazza Carlo Alberto, per maggiori informazioni clicca qui.

PECETTO DI VALENZA si terrà "Happy Halloween" con dalle 17,30 ritrovo dei bambini presso il Centro Culturale Borsalino per "Dolcetto o Scherzetto" mentre a seguire si terrà l'Halloween Party, per maggiori informazioni clicca qui  Inoltre,  martedì appuntamento con la "Notte Internazionale dell'Osservazione della Luna"  a cura del gruppo Astrofili Galileo, per maggiori informazioni clicca qui 

A PONZANO MONFERRATO dalle 20 si terrà "Happy Halloween", con truccabimbi horror e giochi per grandi e piccini; per maggiori informazioni clicca qui. Inoltre, bagna cauda (per maggiori informazioni e prenotazioni clicca qui).

SAN GIORGIO MONFERRATO presso la Biblioteca Comunale alle 14,30 si terrà Halloween Party con laboratori didattici per bambini dai 5 ai 12 anni; per maggiori informazioni ed iscrizioni clicca qui.

SAN SALVATORE MONFERRATO appuntamento con "Zucche in piazza", alle ore 21 in piazza Carmagnola, con mago, truccabimbi, vin brulè e dolci; per maggiori informazioni potete cliccare qui.

TERRUGGIA dalle 20,30 presso Parco Villa Poggio si terrà Terruggia Halloween, con "Dolcetto o scherzetto" per le vie del paese, musica e balli; per maggiori informazioni clicca qui.

 

COSA FARE A CASALE MONFERRATO 

Presso piazza Castello come di consueto martedì mattina si terrà il mercato degli ambulanti.

Al Castello del Monferrato mercoledì è in programma l'apertura straordinaria della mostra "Mediterraneo", a cura di Emiliana Mongiat, con opere d'arte e sculture di varia natura, con orario 10-13 e 15-19; per maggiori informazioni clicca qui. Rimane invece chiusa la mostra "Criminis. Vittime e carnefici".   

Sempre al Castello, l'esposizione collettiva "Internazionale Biennale "Grafica ed ex libris" è visitabile martedì con orario 16-19 e  mercoledì con orario festivo 10-12,30 e 16-19: presenta rari Ex Libris del Settecento, Ottocento e primi Novecento soprattutto relativi a personaggi piemontesi l'illustrazione delle varie tecniche grafiche tradizionali oltre a nuove sperimentazioni; per maggiori informazioni potete cliccare qui.

ll Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi  è aperto mercoledì negli orari festivi 10.30-13 e 15-18.30; oltre alle collezioni permanenti, i visitatori potranno fruire della scultura in gesso Testa di Donna, parte della recente donazione della signora Vanda Martelli vedova Bistolfi e della mostra “Leonardo Bistolfi e la fortuna della Croce Brayda”; per maggiori informazioni potete cliccare qui.

Il Museo del Tesoro Duomo è visitabile mercoledì dalle 15 alle 17 con la mostra "Al dì d'la festa". Festività e Santi nella Diocesi di Casale. Per maggiori informazioni clicca  qui.

La Chiesa di Santa Caterina, in piazza Castello, è aperta martedì e mercoledì con orario 10-18.

La Sinagoga con i Musei Ebraici è visitabile martedì e mercoledì esclusivamente con prenotazione anticipata; per maggiori informazioni potete cliccare qui.

 

CASTELLI APERTI

Nell'ambito della rassegna "Castelli Aperti" sono visitabili domenica (per maggiori informazioni potete cliccare qui):

* Alfiano Natta – Tenuta Castello di Razzano: visite su prenotazione con orario 14.00–17.30. Informazioni e prenotazioni: Tel.  0141 922535; info@castellodirazzano.it  Costo Biglietto a partire da 6€ per la sola visita del museo e delle cantine.

Giarole - Castello di Sannazzaro: aperto con visite guidate su prenotazione alle ore 11.30 e 15.30. Per informazioni e prenotazioni: Tel: 335 1030923; info@castellosannazzaro.it.

 

APERTURA DI MUSEI E MOSTRE tra le colline del Monferrato

Sono visitabili gli Infernot pubblici in alcuni borghi del territorio; gli Infernot sono le cantine sotterranee scavate nella Pietra da Cantorni, Patrimonio Unesco nell'ambito dei "Paesaggi Vitivinicoli del Piemonte"; per maggiori informazioni e prenotazioni potete cliccare qui.

L'Ecomuseo della Pietra da Cantoni CELLA MONTE è aperto in via straodinaria  mercoledì in orario 10 -12;  per maggiori informazioni potete cliccare qui.

Presso la Riserva Speciale del Sacro Monte di Crea, Patrimonio Unesco nell'ambito de “I Sacri Monti di Piemonte e Lombardia”, è aperto (nelle ore di luce) il Percorso Devozionale immerso nella natura con le Cappelle, i cui gruppi statuari sono visibili anche dall'esterno; il Santuario è aperto con orario 7 – 12 e 14 – 19 (visite sospese in occasione delle funzioni religiose); per maggiori informazioni potete cliccare qui.

 

UFFICIO IAT – INFORMAZIONI E ACCOGLIENZA TURISTICA

L'Ufficio IAT - Informazioni e accoglienza turistica interno al Castello di Casale Monferrato è aperto martedì con orario 14.30-17.30 e mercoledì con orario 10-13 e 14,30-17.30. Per informazioni: tel. 0142 444 330 (negli orari di apertura indicati), mail iat@comune.casale-monferrato.al.it, siti www.monferrato.org e www.alexala.it (quest'ultimo con informazioni sull'intera provincia di Alessandria).
 
 
Si riportano le informazioni comunicate all'Ufficio IAT Informazioni Turistiche di Casale Monferrato ed all'ATL Alexala.
 

Foto: la Cattedrale di Sant'Evasio a Casale Monferrato

TAGS
eventimonferratocasalemonferrato