IL MONFERRATO DI MONDO: UN MONDO DI ECCELLENZE Il Monferrato e la piana del Po
Blog
Eventi a Casale Monferrato e dintorni: cosa fare sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre
monferrato

Eventi a Casale Monferrato e dintorni: cosa fare sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre

Eventi a Casale Monferrato e dintorni: cosa fare sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre

In città prosegue sabato e domenica presso il Polo Fieristico "Riccardo Coppo" la Fiera del Verde e dell'Agricoltura Monferrato Green Farm. Sabato nell'ambito della stagione teatrale "Stardust Theater" andrà in scena lo spettacolo "Delitto a Teatro. Lo spettro di Neverending Castle". Domenica presso il lungo Po e Imbarcadero si terrà il Mercatino "C'era una volta" a cura di Botteghe Storiche. Possibilità di visitare nel fine settimana le mostre al Castello del Monferrato ("Criminis. Vittime e carnefici" con ingresso a pagamento; "Il Disegno del Mondo" con ingresso libero). Il Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi e Museo del Duomo sono aperti nei consueti orari d'apertura mentre la Sinagoga ed i Musei Ebraici sono chiusi per festività ebraica. Nel Monferrato sono in programma ad Alfiano Natta la Notte Verde (sabato); a Camagna M.to il trekking guidato di Camminare il Monferrato (domenica); a Camino il concerto vocale e organistico (domenica); a Gabiano in frazione Varengo appuntamento con Armonie in Valcerrina (sabato); a Giarole prosegue la rassegna "Creativamente scuola di circo e Arte di Strada" (sabato e domenica); a Lu M.to appuntamento con il 1 Festival del Gin Piemonte (sabato); a Mombello M.to è in programma la Festa dei nonni con giochi per nonni e nipoti (domenica); a Moncalvo prosegue domenica la rassegna Cherry Notes, sempre domenica si terrà il Mercatino dell'Antiquariato e ancora nel borgo nella medesima giornata si terrà il finissage della mostra "Scene di strada"; ad Ottiglio domenica è in programma la Storica Fiera Bovina di Sant'Eusebio; ad Ozzano M.to prosegue la Festa Nazionale del Plein Air (sabato e domenica); a Pontestura appuntamento con la rassegna PEM - Parole e Musica in Monferrato (sabato); a Rosignano M.to appuntamento culturale con la presentazione de libro "Milli, una donna" con l'autore Carlo Cerrato e l'incontro -spettacolo sulla figura del poeta dialettale piemontese Nino Costa (sabato) mentre domenica si terrà la rassegna di cultura ed enogastronomia "Vendemmia in Arte"; a San Salvatore M.to nell'ambito di Settembre Sansalvatorese e di Suarè si terrà l'incontro "Il collasso di una democrazia" (sabato) mentre domenica appuntamento con Meet2023 e la camminata del 45 Parallelo; a Vignale M.to è in programma la passeggiata nel borgo (domenica) ; a Villamiroglio si terrà la Festa Patronale (sabato); prosegue il gran trekking dei Castelli Bruciati con le tappe Pontestura-Piagera di Gabiano (sabato-domenica). Nell'ambito della rassegna "Piemonte Grappa. Alla Corte dell'Alambicco" domenica sono in programma appuntamenti anche in provincia di Alessandria. Prosegue nel weekend la rassegna Castelli Aperti con appuntamenti ad Alfiano Natta, Rosignano M.to, Moncalvo. Apertura degli Infernot, di musei e mostre in diversi Comuni del territorio.

Eventi a Casale Monferrato e dintorni: cosa fare sabato 9  e domenica 10 settembre
casalemonferrato

Eventi a Casale Monferrato e dintorni: cosa fare sabato 9 e domenica 10 settembre

Eventi a Casale Monferrato e dintorni: cosa fare sabato 9  e domenica 10 settembre

Nella città di CASALE MONFERRATO torna la tradizionale iniziativa di "Casale Città Aperta" con la possibilità di visitare numerosi luoghi di interesse turistico, alcuni dei quali solitamente chiusi al pubblico. Il Castello ospita le mostre "Il disegno del mondo" e la nuova mostra "Criminis. Vittime e carnefici" che sarà inaugurata sabato pomeriggio (per l'occasione, sabato e domenica si tiene in città il Corso di fotografia giudiziaria). Il Museo Civico e la Gipsoteca Bistolfi (con ingresso gratuito in occasione di Casale Città Aperta) propone una visita guidata tematica sulle donne nell'arte (domenica pomeriggio). La Sinagoga con i Musei Ebraici in occasione della XXI Giornata Europea della Cultura Ebraica ospitano domenica l'inaugurazione della mostra "Israele Arte e Vita" e la presentazione della pubblicazione "Italia Ebraica. Storie ritrovate". Riapre dopo la pausa estiva il Museo del Tesoro del Duomo con possibilità di visitare (domenica) i sottotetti della Cattedrale. Sabato sera la città si anima con la Notte Rosa mentre domenica è in programma per le vie del centro il Mercatino DOC Monferrato Tipico & Shopping. Regolare svolgimento domenica del Mercatino dell'Antiquariato e Farmer Market, accompagnato nelle giornate di sabato e domenica da una vendita di beneficenza di arte antiquaria presso il Castello. Festa di chiusura sabato della rassegna Monfrà Jazz Fest. Tra le colline del MONFERRATO e la PIANA DEL PO sono in programma: a Camagna M.to la rassegna "Sut la Cupola" (sabato e domenica) con concerti e mercatino; a Cella Monte lo spettacolo itinerante "Sulle orme di un Giacobino (sabato); a Cerrina M.to musica ed enogastronomia con "Cortili Aperti" (sabato e domenica); a Cocconato proseguono le "Serate in Riviera" (sabato e domenica); a Conzano prosegue la rassegna "Colline in Festa" (domenica); a Fubine M.to proposta gastronomica "Bollicine del Monferrato" (sabato) e rassegna del "Monferrato Classic Festival" (domenica); a Giarole musica, enogastronomia e intrattenimento con la Sagra del Mais (sabato e domenica); a Grazzano Badoglio la rassegna musicale "Rondò in Monferrato" (domenica); a Mirabello M.to il "Raduno Ferrari Club" (domenica); a Moncalvo le rassegne musicali "Rondò in Monferrato" (sabato) e "Monferrato on Stage" (domenica); ad Odalengo Piccolo l'apertura dell'Osservatorio Astronomico (sabato); ad Ozzano M.to il trekking guidato "Camminare il Monferrato" (domenica); a San Salvatore la rassegna "Settembre Sansalvatorese" (sabato) ed il Festival "PEM - Parole e Musica in Monferrato" (domenica); a Villadeati la presentazione libraria (domenica); a Villanova M.to enogastronomia, mercatino e musica con "Batuma 'l Ris in piassa" (sabato e domenica); a Mede, in Lomellina, il "Palio d'la Ciaramèla" (sabato e domenica). Possibilità di visite nell'ambito della rassegna Castelli Aperti. Musei e mostre visitabili in diversi Comuni del territorio.

Eventi a Casale Monferrato e dintorni: cosa fare sabato 26 e domenica 27 agosto
monferrato

Eventi a Casale Monferrato e dintorni: cosa fare sabato 26 e domenica 27 agosto

Eventi a Casale Monferrato e dintorni: cosa fare sabato 26 e domenica 27 agosto

Nella città presso il Castello del Monferrato è visitabile sabato e domenica la mostra "Il Disegno del Mondo" . Sempre presso il Castello sabato sera si terrà l'evento "La Luna al Castello" a cura del gruppo Astrofili Casalese per promuovere la conoscenza e l'osservazione astronomica (EVENTO ANNULLATO PER MALTEMPO) Aperto nei consueti orari il Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi ( sabato -domenica) e la Sinagoga (domenica). Nel Monferrato a Castelletto Monferrato sabato e domenica si terrà la Sagra della Zucca; a Cerrina Monferrato in frazione Montaldo prosegue la Sagra del Fritto Misto alla Piemontese; a Frassineto Po prosegue la Sagra del Peperone (annullato l'evento domenica per maltempo); a Fubine Monferrato sabato appuntamento con "Musica con vista"; a Moncalvo appuntamento domenica con il Festival Internazionale di Musica "Guglielmo e Orsola Caccia " , inoltre per l'occasione visite guidate alle opere Cacciane . Sempre nel borgo nell'ambito della rassegna "Rondò in Monferrato " appuntamento con il concerto inaugurale presso Orsolina28" , mentre domenica è in programma un ulteriore concerto a Grazzano Badoglio; Pecetto di Valenza prosegue presso il Centro Sportivo la Sagra dell'Agnolotto ; a SanSalvatoreMonferrato nell'ambito della rassegna Settembre Sansalvatorese proseguono gli appuntamenti musicali; a Serralunga di Crea presso il Santuario domenica appuntamento con lo spettacolo del teatro degli Acerbi "Renzo Tramaglino" (annullato per maltempo); a Vignale Monferrato prosegue la festa patronale di San Lorenzo e San Bartolomeo con eventi gastronomici e musicali . Inoltre, sempre domenica si terrà il quarto appuntamento con il Monferrato Classic Festival. Infine, sempre domenica presso i Giardini Bassi di Palazzo Callori spazio alla rassegna Vignale in Danza. A Villadeati appuntamento con la camminata di 9 km kilometri da Villadeati -San Remigio a Rinco. Nella vicina Lomellina prosegue la festa patronale "La Quarta Duminca". Prosegue la rassegna Castelli Aperti. Musei, mostre ed Infernot visitabili in diversi borghi del territorio.

Eventi a Casale Monferrato e dintorni: cosa fare sabato 29 luglio e domenica 30 luglio
weekend

Eventi a Casale Monferrato e dintorni: cosa fare sabato 29 luglio e domenica 30 luglio

Eventi a Casale Monferrato e dintorni: cosa fare sabato 29 luglio e domenica 30 luglio

In città sono visitabili le mostre temporanee " Reconnect to nature" , "the Beatles. Favolosa epopea" , "Enrico Colombotto Rosso.Allure d'art". Il Museo Civico , il Tesoro del Duomo e la Sinagoga sono visitabili nei consueti orari. Inoltre, nell'ambito degli eventi organizzati dalla Biblioteca delle Ragazze e dei Ragazzi sabato si terrà sugli spalti del Castello lo spettacolo "Magiche Illusioni" ( su prenotazione). Nel Monferrato a CELLA MONTE domenica appuntamento con "Suoni e canti dei mari e delle terre del mondo"; a CERRINA appuntamento con "Cerrina Summer Nights"; a FUBINE MONFERRATO prosegue nel weekend la festa patronale con eventi musicali e gastronomici. Inoltre, domenica si terrà la presentazione del volume "Colline di carta"; a GRAZZANO BADOGLIO ritorna sabato la rassegna "Luglio tra l'arte e le colline" ; a MONCALVO proseguono le rassegne Focus on Creation (sabato) e Cherry Notes (domenica); ad OTTIGLIO domenica spazio alla rassegna musicale "Monferrato Classic Festival"; a SALA MONFERRATO nel weekend si terrà la festa patronale con eventi gastronomici e musicali; a SAN GIORGIO MONFERRATO sabato si terrà "Al dì d'la festa" ; a SAN SALVAOTRE MONFERRATO sabato ritorna Sansa Palooza con eventi musicali, gastronomici e ricreativi; a VILLADEATI sabato si terrà lo spettacolo "Quattro donne". Prosegue la rassegna Castelli Aperti. Musei, mostre ed Infernot visitabili in diversi borghi del territorio.

Eventi a Casale Monferrato e dintorni: cosa fare sabato 15 luglio e domenica 16 luglio
eventi

Eventi a Casale Monferrato e dintorni: cosa fare sabato 15 luglio e domenica 16 luglio

Eventi a Casale Monferrato e dintorni: cosa fare sabato 15 luglio e domenica 16 luglio

Nella città di Casale Monferrato ritorna in piazza Mazzini il mercatino biologico. Proseguono le mostre al Castello "Reconnerct to Nature", the Beatles. Favolosa Epopea", "Enrico Colombotto Rosso. Allure d'art". Il Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi , il Museo del Tesoro del Duomo e la Sinagoga sono aperti nei consueti orari d'apertura. Inoltre, domenica presso l'imbarcadero di viale lungo Po Gramsci si terrà il carnevale acquatico "Galleggia non Galleggia" a cura degli Amici del Po. Nel Monferrato a CAMAGNA sabato si terrà Supersound , serata musicale con street food; a CELLA MONTE prosegue sabato e domenica la Festa Patronale, a CASTELLETTO MONFERRATO sabato e domenica prosegue la Festa della Birra; a MONCALVO proseguono sabato e domenica gli spettacoli presso Orsolina28; ad OCCIMIANO sabato si terranno i festeggiamenti per i 40 anni della Pro Loco con degustazione e serata musicale; ad OTTIGLIO domenica prosegue la rassegna musicale "Monferrato Classic Festival" ; a PONTESTURA prosegue sabato e domenica "Quarti Festival" con eventi musicali e gastronomici ;a ROSIGNANO MONFERRATO in frazione Colma domenica si terrà il concorso di Pittura Estemporanea "Omaggio a Morbelli" ; a VILLADEATI domenica prosegue la rassegna "Aperitivi d'Autore" . Ritorna sabato la rassegna di uscite sul territorio alla scoperta dei tesori d'arte e di devozione della Diocesi di Casale Monferrato dal titolo "Luglio tra l'arte e le colline" il terzo appuntamento si terrà tra Monteau da Po, Brusasco e Cavagnolo. Prosegue la rassegna Castelli Aperti. Musei e mostre visitabili in diversi borghi del territorio.

Eventi a Casale Monferrato e dintorni: cosa fare sabato 8 luglio e domenica 9 luglio
monferrato

Eventi a Casale Monferrato e dintorni: cosa fare sabato 8 luglio e domenica 9 luglio

Eventi a Casale Monferrato e dintorni: cosa fare sabato 8 luglio e domenica 9 luglio

Nella città di Casale Monferrato ritorna Casale Città Aperta, la tradizionale iniziativa per far conoscere i luoghi di interesse turistico , alcuni dei quali solitamente chiusi al pubblico. Inoltre, sabato sera la città si anima con la Notte Bianca , per l'occasione oltre che nei consueti orari diurni ci sarà l'apertura serale straordinaria del Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi e delle mostre al Castello ( con orario 21-24).Sempre sabato l'associazione culturale Yamato propone in collaborazione con gli Amici del Po e il Gruppo Astrofili Casalese la serata dedicata al Tanabata , la festa delle stelle e dei desideri. Regolare svolgimento domenica per il Mercatino dell'Antiquariato presso il Mercato Pavia. Domenica appuntamento con le bancarelle a cura di Botteghe Storiche Nel Monferrato appuntamenti: a Conzano con la rassegna "Luglio tra l'arte e le colline" (sabato); a Fubine Monferrato con l'"Apericena per l'Emilia" e "Corte e Cortili" (sabato) e "Un'ora di Storia dell'arte (domenica); a Grana con "Che Grana ....il Grignolino" (sabato); a Mombello Monferrato con la rassegna MonfilmFest (sabato -domenica); a Moncalvo presso Orsolina 28 spazio agli spettacoli "Incanto di un tramonto....danzante! " (sabato) e Le Fil Rouge : in the mood for Love (Domenica); ad Occimiano spazio allo spettacolo "Fame . Saremo grandiosi" (sabato); ad Ottiglio prosegue la rassegna "Monferrato Classic Festival" (domenica); a Pontestura prosegue "Quarti Festival" (sabato e domenica); a Serralunga di Crea presso il Santuario si terrà lo spettacolo "Andante" (sabato); a Treville si terrà il concerto "The Siderwinder" (sabato); a Vignale Monferrato prosegue la rassegna "Vignale in Danza" (sabato- domenica). Prosegue la rassegna Castelli Aperti. Musei e mostre visitabili in diversi borghi del territorio.

Eventi a Casale Monferrato e dintorni: cosa fare sabato 24  e domenica 25 giugno
monferrato

Eventi a Casale Monferrato e dintorni: cosa fare sabato 24 e domenica 25 giugno

Eventi a Casale Monferrato e dintorni: cosa fare sabato 24  e domenica 25 giugno

In città presso il Castello sono visitabili sabato e domenica le mostre "I miei racconti di moda oltre la fotografia" di Maria Vittoria Backhaus, "Enrico Colombotto Rosso. Allure d'art" e le nuove mostre legate al Monfrà Jazz Fest "Bio Cultural Heritage: storie di uomini, paesi, natura e paesaggio" e "Jazz l'energia del sorriso e dell'amicizia". Inoltre, domenica alle 18,30 appuntamento finale per il Middle Monfest con il finissage . Sempre al Castello sabato si terrà la seconda edizione di "Senza Confini Fest" Presso la Chiesa di Santa Caterina sabato sarà possibile salire per l'ultima volta nella cupola di Santa Caterina per vedere da vicino i dipinti murali restaurati. Prosegue la rassegna Monfrà Jazz Fest ( sabato e domenica) Presso il Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi sabato si terrà una visita guidata dal titolo "Bistolfi e la musica" . Visitabile nei consueti orari la Sinagoga ( domenica) il Museo del Tesoro del Duomo -Sacrestia Aperta ( sabato e domenica) ed il Museo Civico (sabato e domenica) Nel Monferrato a CELLA MONTE spazio presso l'Ecomuseo della Pietra da Cantoni alla rassegna "La Notte Romantica nei borghi più belli d'Italia" (sabato) ; a CERRINA MONFERRATO prosegue sabato e domenica la sagra dell'Agnolotto ; a MIRABELLO MONFERRATO nell'ambito di Radici -Aspettando Vignale in Monferrato Danza sabato spazio allo spettacolo itinerante ; a MONCALVO prosegue sabato presso Orsolina 28 la rassegna "Focus on Creation" e "Cherry Notes". Domenica si terrà il Concorso di pittura GAM. Ad OZZANO MONFERRATO prosegue sabato e domenica la festa di San Giovanni ; a FRASSINETO PO sabato spazio all'evento musicale "Nomadi in Concerto"; a FUBINE MONFERRATO sabato si terrà la rassegna Foodbine e al concerto "Thadu, nient'altro che ritmo " (domenica). A GIAROLE sabato presso il Castello Sannazzaro appuntamento con Giarole Folk ; A PONZANO MONFERRATO domenica appuntamento con il Torneo di scacchi "Conte Carlo Cozio". A VILLADEATI sabato è in programma il cinema all'aperto Beneficinema e "Un Giorno da Regina" mentre domenica prosegue la rassegna "Apertivi d'Autore". Inoltre, nel weekend prosegue la rassegna Castelli Aperti.

Pagina 1 di 7