IL MONFERRATO DI MONDO: UN MONDO DI ECCELLENZE Il Monferrato e la piana del Po
IN EVIDENZA
eventi 
Casale Monferrato: organizza la tua visita, In viaggio nel Monferrato Casalese

Eventi a Casale Monferrato e dintorni: cosa fare sabato 11 e domenica 12 marzo

COSA FARE A CASALE MONFERRATO
 
Ritorna presso il quartiere Fieristico della Cittadella la 74 Mostra Regionale di San Giuseppe (inugurazione venerdì alle ore 18,00); la fiera campionaria vedrà come protagonista la piazzetta del Gusto con alcune prelibate eccellenze enogastronomiche locali e nazionali. Gli orari della mostra sono sabato dalle 15,00 alle ore 23,00 e domenica dalle ore 11,00 alle ore 23,00. Per maggiori informazioni clicca qui 
 
 
Inoltre, nella giornata di domenica è in programma la Fiera di Marzo nei giardini pubblici prospicienti Piazza d'Armi (Viale Beretta e Viale Crispi) saranno presenti stand di fiori, prodotti alimentari e non alimentari.
 
Infine, si tiene il Luna Park di San Giuseppe in Piazza d'Armi.
 
 
 
CASALE CITTA' APERTA
 
Torna il tradizione appuntamento di Casale Città Aperta, l'iniziativa per far conoscere i luoghi di interesse turistico della Città, alcuni dei quali solitamente chiusi al pubblico. 
 
 
Nel fine settimana saranno aperti anche i seguenti  luoghi:
il Castello del Monferrato, con la possibilità di salire sugli spalti e visitare gratuitamente le mostre allestite (per il dettaglio si veda sotto) negli ambienti interni (sabato 15-19 e domenica 10-13 e 15-19);la Cattedrale di Sant'Evasio e la Chiesa di San Domenico (sabato e domenica 15-17,30 );la Chiesa di Santa Caterina (sabato 15-18 e domenica 10-12.30 e 15-18); la Torre Civica (sabato dalle 15,00 alle 17,30 e domenica dalle 12,30 e dalle 15,00 alle 17,30);Il Teatro Municipale (domenica con orario 10,00-12,30 e 15,00-17,30);il Palazzo Gozani di San Giorgio, sede del Comune, con possibilità di visitare gli ambienti del piano nobile (domenica 10-12,30 e 15,30-17,30);il Percorso storico-militare del Monferrato (in via Martiri di Nassiriya 8, aperto domenica 10-12,30).
 
 
Sarà inoltre possibile partecipare a una passeggiata gratuita condotta dai volontari dell'associazione Orizzonte Casale della durata di un’ora circa alla scoperta dei principali monumenti cittadini. Ritrovo al chiosco di piazza Castello (di fronte al Teatro Municipale) domenica alle 15,00.
 
Il Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi è aperto sabato e domenica nel consueto orario 10,30 -13 e 15-18,30; ingresso gratuito in occasione di Casale Città Aperta .  Le collezioni comprendono la Pinacoteca, la Gipsoteca con le opere dello scultore Leonardo Bistolfi, la mostra "Carlo Vidua", una vita in viaggio dal Monferrato all'estremo Oriente; per maggiori informazioni clicca qui  Inoltre, domenica alle 16,30 si terrà la visita guidata gratuita alla Collezione Vidua a cura di Dario Salvadeo, per maggiori informazioni clicca qui 
 
 
Percorso museale del Duomo Sacrestia Aperta, visitabile sabato e domenica dalle 15,00 alle 17,30 che permette di ammirare preziosi reliquiari, splendidi tessuti e importanti mosaici.
 
Sarà anche possibile accedere la domenica al percorso dei sottotetti della Cattedrale: l'ingresso sarà organizzato con visite guidate ad orari fissi: ore 15,00 – 16,00 – 17,00; il percorso avrà una durata di circa 45 minuti ed è richiesto un contributo di 5 euro (per maggiori di anni 12), 4 euro (per minori di anni 12 e over 60), ingresso gratuito per possessori di tessera MoMu o Abbonamento Piemonte Musei. Il numero massimo consentito per ogni visita è di 10 persone, motivo per cui è consigliata la prenotazione al numero 392.9388505 .
 
La Sinagoga barocca con i Musei Ebraici (Museo degli Argenti e Museo dei Lumi) è visitabile domenica con orario 10-12 e 15-17 (per maggiori informazioni clicca qui).
 
Al Castello del Monferrato sono visitabili sabato e domenica (10-13 e 15-19) le mostre temporanee:

 "Giochi di luce e (non) colore ":  percorso espostivo di pittura dell'artista Ilier Musabelliu, a cura del Prof. Enrico Pesce . Per maggiori informazioni clicca qui 

JAS, Just Another Stag- l'anima oltre l'immagine :  nuova rassegna artistico culturale  dedicata al mondo femminile nel quale la fotografia interagisce con la scultura. Per maggiori informazioni clicca qui . Inoltre, sabato alle 18,00 si terrà la presentazione libraria del libro "Factory Girl" di Nadia Busato, per maggiori informazioni clicca qui 

-Donna in Arte:  nuovo appuntamento curato dal Circolo Culturale Piero Ravasenga che giunge alla sua XXV edizione. Per maggiori informazioni clicca qui 

 

Per maggiori informaizioni clicca qui 

 
ALTRE INIZIATIVE IN CITTA' 
 
Presso il Teatro Municipale alle 21,00 si terrà lo spettacolo "XX Sfumature di Donne Scienza" con Francois- Xavier Frantz, ingresso libero con offerta . Per maggiori informazioni clicca qui 
 
 
Torna domenica il Mercatino dell'Antiquariato presso il Mercato Pavia (8:30-17), con circa trecento espositori di oggettistica e complementi d'arredo; come di consueto saranno presenti anche i prodotti tipici km0 del Farmer Market.
 
 
Domenica appuntamento col Mercatino Doc Monferrato – Tipico & Shopping, organizzato dal Consorzio Casale C'è in collaborazione con Botteghe Storiche: bancarelle nelle vie del centro storico dalle 9,00 alle 19,00.
 
 
 
TRA LE COLLINE DEL MONFERRATO e nella vicina Lomellina 
 
 
CELLA MONTE domenica è visitabile l'Ecomuseo della Pietra da Cantoni che custodisce anche un Infernot, con orario 10-12 e 15-17; consigliata la prenotazione; per maggiori informazioni potete cliccare qui. Per informazioni su “Il Monferrato degli Infernot”, Patrimonio Unesco nell'ambito de “I Paesaggi Vitivinicoli del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato”, con i contatti di ulteriori Infernot pubblici e privati potete visitare la sezione itinerari del sito
 
 
CONZANO presso Villa Vidua domenica è possibile visitare nel pomeriggio  la mostra permanente "Racconti  di viaggio di Carlo Vidua, conte di Conzano viaggiatore e collezionista (che riqualifica l'antica dimora della famiglia Vidua) : per maggiori informazioni potete cliccare  qui. e la nuova mostra temporanea "L'Egitto"  dedicata al Maestro Ezio Gribaudo a cura di Enrico Pesce, per maggiori informazioni clicca qui  (inaugurazione domenica ore 16,00).
 
 
 
A FUBINE MONFERRATO sabato prosegue la rassegna Fubine Ridens con lo spettacolo in dialetto piemontese " Io, Alfredo e Valentina",   in programma alle 21:15 presso il Teatro dei Batù; per maggiori informazioni e biglietti potete cliccare qui. Inoltre, domenica presso il Teatro dei Batù si terranno le presentazioni librarie "L'inquilino dell'attico e Ruote Parallele" , per maggiori informazioni clicca qui . Infine, presso il salone della Biblioteca prosegue sabato e domenica la mostra  "Donne del mondo: le bambole raccontano" con orario 10-12 e 16-19, ingresso libero, per maggiori informazioni clicca  qui 
 
 
A GRAZZANO BADOGLIO nel weekend si terrà "Grignolino, il Nobile Ribelle"  evento dedicato al Grignolino, promosso dall'Associazione Italiana Sommelier del Piemonte , per maggiori informazioni clicca qui 
 
 
LU MONFERRATO il Museo San Giacomo è visitabile sabato (14.30-18) e domenica (10-12.30); le collezioni permanenti espongono oreficerie, paramenti sacri, opere di Orsola Maddalena Caccia oltre all'esposizione dedicata al pittore divisionista Luigi Onetti; per maggiori informazioni potete qui
 
 
A MONCALVO sabato alle 21,00 presso il Teatro Civico G. Montanari prosegue la Stagione Teatrale con lo spettacolo in abbonamento "Il Mercante di Luce"- dall'onimo romanzo di Roberto Vecchioni con Ettore Bassi,per maggiori informazioni e biglietti potete cliccare qui.
 
AD OZZANO MONFERRATO si terrà alle ore 15,00 in largo Artigianato l'appuntamento con la rassegna "Genius Loci-Pomeriggi nei borghi monferrini", per maggiori informazioni clicca qui  
 
 
A PONZANO MONFERRATO domenica dalle 16,00 presso la Tenuta la Tenaglia si terrà la rassegna "Petali di Donna", con il riconoscimento a protagoniste della vita economica e sociale del territorio, per maggiori informazioni clicca qu
 
 
A SAN SALVATORE MONFERRATO appuntamento sabato alle 10,00 ( via Tarchetti) con la rassegna "Alle donne che hanno dato parole al mondo": omaggio alle donne scrittrici con l'intitolazione del nuovo murales, per maggiori informazioni clicca qui
 
 
A TREVILLE nell'ambito della rassegna musicale "la via della musica" appuntamento domenica alle 17,00  presso la  Sala Comunale Devasini con  il concerto "La voie de la voix" con Yang Hanxi (soprano) e Ivana Zincone ( pianoforte). Ospite dell'evento sarà la pianista Ilaria Davite; per maggiori informazioni clicca qui 
 
 
A BREME domenica appuntamento con la 45° Mostra dell'Artigianato, Commercio ed Agricoltura con orario 9,30-18,00. Ingresso libero, per maggiori informazioni clicca qui 
 
 
A MEDE si terrà  presso Castello Sangiuliani l'evento "Dal corsetto alla "Petite robe noire" cinquant'anni di moda femminile, per maggiori informazioni clicca qui 
 
 
A VALLE LOMELLINA domenica alle ore 17,30 presso la Sala Polifunzionale Alessandro Savini - Piazza Corte Granda appuntamento con la rassegna musicale  Monferrato Classic Festival  con Paolo Chiesa (violino), Tommaso Cavallo (violoncello) e Sabrina Lanzi (pianoforte) ; musiche di Beethoven, Schubert, Brahms. Per maggiori informazioni clicca qui 
 
 
 
 
UFFICIO IAT – INFORMAZIONI E ACCOGLIENZA TURISTICA
 
L'Ufficio IAT - Informazioni e accoglienza turistica interno al Castello di Casale Monferrato è regolarmente aperto sabato e domenica con orario 10-13 e 14:30 - 18. Per informazioni: tel. 0142 444 330 (negli orari di apertura indicati), mail iat@comune.casale-monferrato.al.it, siti www.monferrato.org e www.alexala.it (quest'ultimo con informazioni sull'intera provincia di Alessandria).
 
Si riportano le informazioni comunicate all'Ufficio IAT Informazioni Turistiche di Casale Monferrato ed all'ATL Alexala
 
 
Nella foto il Castello del Monferrato ph. IAT Casale Monferrato
 
TAGS
monferratoweekend