IL MONFERRATO DI MONDO: UN MONDO DI ECCELLENZE Il Monferrato e la piana del Po
Blog
weekend 

Eventi a Casale Monferrato e dintorni: cosa fare sabato 27 e domenica 28 maggio

A CASALE MONFERRATO nuova edizione di Casale Comics & Games, sabato e domenica, con un ricco programma che si sviluppa in tre location - il Castello, il Palafiere, il Teatro - ed una edizione speciale di Casale Città Aperta. Giochi in piazza Mazzini sabato in occasione della Giornata regionale del gioco libero all'aperto. Domenica il lungo Po si anima grazie al mercatino "C'era una volta". Il Museo Civico propone domenica il laboratorio per bambini "Orto e Arte". Il Complesso Ebraico ospita domenica il primo incontro della rassegna "Musica nel Complesso Ebraico". Visitabili il Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi, il Museo del Tesoro del Duomo, la Sinagoga con i Musei Ebraici. Il Castello è accessibile solo con biglietto di ingresso a Casale Comics & Games. Tra le COLLINE DEL MONFERRATO e la Piana del Po, sono in programma: la rassegna "MaggioCiondolo" del Monferrato Classic Festival a Cella Monte (domenica); "Attreaverso altri occhi" a Frassineto Po (sabato); la presentazione libraria (sabato) ed il trofeo di Karate a Fubine M.to (domenica); il concerto "Dalle carte all'armonia" a Grana M.to (sabato); il concorso "Falsi d'autore e quadri viventi" a Lu M.to (domenica); l'open day di tamburello (sabato) e laboratorio di lettura (domenica) a Mombello M.to; le rassegne "Focus on Creation" e "Cherry Notes" a Moncalvo (sabato e domenica); il trekking guidato di "Camminare il Monferrato" (sabato e domenica) e la rassegna "Vivaldi Tesoro nascosto in Monferrato" (domenica) ad Occimiano; il concerto con cena gourmet (sabato) e l'escursione giornaliera ad Ozzano M.to (sabato); la festa patronale "Prima Festa" a San Salvatore M.to (sabato e domenica); l'esposizione di auto storiche a Terruggia (domenica); la Giornata regionale del gioco libero all'aperto (sabato) ed il concerto di musica sacra (domenica) a Treville; le degustazioni di "A Bacca Bianca" a Vignale M.to (domenica); la rassegna "Aperitivi d'Autore" a Villadeati (domenica). Inoltre, per la "Giornata Nazionale delle Miniere" iniziative ad Ozzano M.to - escursione di 3,5 km sulle strade dei Minatori - ed a Pontestura - mostra fotografica. Torna nel fine settimana la rassegna "Cantine Aperte" con appuntamenti a Casale M.to, Alfiano Natta, Altavilla M.to, Camino, Rosignano M.to e Vignale M.to. Nell'ambito di "Castelli Aperti" visite ad Alfiano Natta, Rosignano M.to, Moncalvo e Viarigi.

Eventi a Casale Monferrato e dintorni: cosa fare sabato 13 e domenica 14 maggio
weekend

Eventi a Casale Monferrato e dintorni: cosa fare sabato 13 e domenica 14 maggio

Eventi a Casale Monferrato e dintorni: cosa fare sabato 13 e domenica 14 maggio

In città si terrà la nuova edizione di Casale Città Aperta, la tradizionale iniziativa per far conoscere i luoghi di interesse turistico cittadini. Inoltre, presso il Castello del Monferrato si terrà la la prima edizione di "Anteprima Grignolino &Co" . Domenica si terrà il Mercatino dell'Antiquariato presso il Mercato Pavia mentre le vie del centro ospitano i tradizionali mercatini . Tra le colline del Monferrato appuntamenti a BORGO SAN MARTINO domenica con la rassegna "Vivaldi Tesoro nascosto in Monferrato"; il Monferrato Classic Festival con "MaggioCiondolo" a CELLA MONTE; a LU M.TO concerto nell'ambito di PianoEchos; a MONCALVO prosegue nel fine settimanale la Festa patronale ; a VILLADEATI domenica è in programma il trekking guidato di Camminare il Monferrato. Prosegue nel weekend la rassegna Castelli Aperti .

Eventi a Casale Monferrato e dintorni: cosa fare sabato 6 e domenica 7 maggio
casalemonferrato

Eventi a Casale Monferrato e dintorni: cosa fare sabato 6 e domenica 7 maggio

Eventi a Casale Monferrato e dintorni: cosa fare sabato 6 e domenica 7 maggio

Un fine settimana ricco di iniziative in occasione di Golosaria Monferrato, che vede come location principali il Castello di Casale Monferrato e Villa Morneto a Vignale Monferrato, alle quali si aggiungono appuntamenti in una quarantina di Comuni tra le province di Alessandria ed Asti. In città edizione straordinaria di Casale Città Aperta. Nei dintorni, invece, nell'ambito di Golosaria sono in programma eventi a Camagna M.to con "Sut la Cupola" (mostre, spettacolo di tango, mercatino), a Cella Monte (apertura dell'Ecomuseo), a Conzano con il trekking guidato di "Camminare il Monferrato", a Fubine M.to con la Fiera dell'Asparago, a Grazzano Badoglio (visite, degustazioni, attività outdoor), ad Ozzano M.to (visite nel borgo e al Museo MiCeM), a Ponzano M.to con "Bon Vivre in Giardino" (spettacolo di tango, attività outdoor, visite ai giardini storici) e "Books & Blues" (presentazione libraria), a Rosignano M.to (spettacolo itinerante, mostre, attività outdoor e visite), a Vignale M.to (mostre, degustazioni e visite). Inoltre, a Casale M.to è in programma la nuova edizione dei "Munfrà Game Days" (sabato e domenica) mentre domenica gli Amici del Po propongono brevi escursioni in barcè sul fiume. Tra le colline del Monferrato e la Piana del Po, invece, iniziative a Balzola con premiazione del concorso letterario, Cella Monte con MaggioCiondolo nell'ambito del Monferrato Classic Festival, a Giarole con la rassegna "Vivaldi Tesoro nascosto in Monferrato", a Moncalvo con il mercatino dell'antiquariato e il primo appuntamento della rassegna "Focus on Creation", a Treville con il concerto di flauti. UFFICIO IAT INFORMAZIONI TURISTICHE di Casale Monferrato (interno al Castello) aperto in via straordinaria con orario continuato 10-19 sia sabato che domenica.

Eventi a Casale Monferrato e dintorni: cosa fare da sabato 29 aprile a lunedì 1 maggio
eventi

Eventi a Casale Monferrato e dintorni: cosa fare da sabato 29 aprile a lunedì 1 maggio

Eventi a Casale Monferrato e dintorni: cosa fare da sabato 29 aprile a lunedì 1 maggio

Nella città di Casale Monferrato appuntamento sabato presso la Biblioteca delle Ragazze e dei Ragazzi con l'evento "Tracce vicine di mari scomparsi". Nell' ambito della mostra "Jas, Just Another Stage -l'anima oltre l'immagine, allestita al Castello appuntamento domenica con il Finissage realizzato da Chiara Olivero e Agnese Coppola con "il paese dell'anima nella poesia di Marina Cvetaeva" . Presso il Museo Civico e la Gipsoteca Bistolfi domenica si terrà il "Festival Echos: i luoghi e la musica ". Visitabili il Museo Civico e la Gipsoteca Bistolfi, il Museo del Tesoro del Duomo con la mostra "Luci e colori dell'Apocalisse di San Giovanni", la Sinagoga con i Musei Ebraici e la mostra "Israele arte e vita", la Chiesa di Santa Caterina, le mostre temporanee allestite al Castello del Monferrato "Maria Vittoria Backaus. I miei racconti di fotografia oltre la moda", "Max Ferrigno. Bad Girl", "JAS Just Another Stage". Nel Monferrato appuntamenti a Frassineto Po con "FrassJazz"( domenica); a Fubine Monferrato con la rassegna Cantare, l'amore siparietti letterari e a seguire spazio alla rassegna "Monferrato Classic Festival" ( domenica). Lunedì è in programma nell'ambito del Festival Echos il concerto di pianoforte con Roberto Plano. A Mombello Monferrato lunedì è in programma la "Camminata naturalistica sulle cime di Mombello". A Occimiano lunedì appuntamento con la rassegna Camminare il Monferrato, lungo il "sentiero del Grana" . Ad Ottiglio domenica si terrà la rassegna "la via della musica e dell'arte". A Ponzano Monferrato domenica si terrà l'evento "Orchidee di Salabue" ; a Villanova Monferrato appuntamento sabato con la rassegna "I luoghi del cuore di Enrico Colombotto Rosso" ; a Vignale Monferrato domenica è in programma la rassegna Camminare il Monferrato con il percorso "Il Romanico tra le vigne", inoltre, lunedì è in programma la passeggiata alla scoperta delle orchidee selvatiche. Inoltre, appuntamenti nella vicina Piana del Po a Rive con l'evento "Benvenuta Primavera" (sabato-domenica) e nella vicina Lomellina a Mede con eventi musicali e culturali (sabato e domenica). Prosegue la rassegna Castelli Aperti. Infernot pubblici visitabili in alcuni borghi del territorio. Aperti inoltre nel fine settimana e/o lunedì 1 maggio anche numerosi musei e mostre in diversi borghi monferrini.

Eventi a Casale Monferrato e dintorni: cosa fare da sabato 22 aprile a martedì 25 aprile
weekend

Eventi a Casale Monferrato e dintorni: cosa fare da sabato 22 aprile a martedì 25 aprile

Eventi a Casale Monferrato e dintorni: cosa fare da sabato 22 aprile a martedì 25 aprile

A CASALE MONFERRATO sabato nell'ambito della mostra fotografica di Maria Vittoria Backhaus visita guidata tenuta dai curatori e workshop per i più piccoli. Sempre sabato, il Museo Civico propone l'appuntamento "Antichi mestieri. La pittura su tavola". Presso la Sinagoga domenica iniziative nell'ambito del 75° anniversario della nascita dello Stato di Israele con presentazione libraria, conferenza e anteprima della mostra "Israele arte e vita". Musica domenica al Teatro Municipale con la Monferrato Classic Orchestra nell'ambito della Stagione Teatrale e presso la Chiesa del Convento di Sant'Antonio per il Festival di musica sacra "Conflixere MIrando". Visitabili il Museo Civico e la Gipsoteca Bistolfi, il Museo del Tesoro del Duomo con la mostra "Luci e colori dell'Apocalisse di San Giovanni", la Sinagoga con i Musei Ebraici, le mostre temporanee allestite al Castello del Monferrato. TRA LE COLLINE DEL MONFERRATO e la Piana del Po sono in programma iniziative per tutto il weekend ed il ponte. Sabato: attività per bambini a Frassineto Po; passeggiata alla scoperta delle orchidee selvatiche ed anteprima del Monfrà Jazz Fest a Pecetto di Valenza; concerto di musica classica a Treville. Domenica: rassegna Monferrato Classic Festival (preceduta dalla rassegna "Cantare l'amore") a Fubine M.to; Camminare il Monferrato a Moncestino. Martedì: passeggiata alla scoperta delle orchidee selvatiche a Camagna M.to; Camminare il Monferrato a Grazzano. Inoltre, Gran Trekking dei Castelli Bruciati da sabato a martedì. Per la rassegna Castelli Aperti visite domenica e/o martedì ad Alfiano Natta, Giarole, Rosignano M.to e Moncalvo. Infernot pubblici visitabili in alcuni borghi del territorio. Aperti inoltre nel fine settimana e/o martedì 25 aprile anche numerosi musei e mostre in diversi borghi monferrini.

Eventi a Casale Monferrato e dintorni: cosa fare sabato 15 e domenica 16 aprile
monferrato

Eventi a Casale Monferrato e dintorni: cosa fare sabato 15 e domenica 16 aprile

Eventi a Casale Monferrato e dintorni: cosa fare sabato 15 e domenica 16 aprile

A CASALE MONFERRATO sabato in piazza Mazzini torna il mercatino biologico "Il Paniere". Appuntamenti per i più piccoli sabato presso la Biblioteca delle Ragazze e dei Ragazzi e domenica per la rassegna "Disegniamo l'arte" al Museo Civico ed al Museo del Duomo. Al Castello del Monferrato sabato si inaugura la mostra personale "Max Ferrigno. Bad Girl" con presentazione libraria mentre nell'ambito della mostra "JAS - Just Another Stage" si tiene la conferenza "Le donne di Quentin". Possibilità di visitare il Teatro Municipale domenica per l'iniziativa "A teatro con il FAI". Il Complesso Ebraico ospita la presentazione del libro "L'arte di Leonard Cohen". Presso la Chiesa di Sant'Ilario prosegue l'esposizione della copia della Sindone. Visitabili il Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi, il Museo del Tesoro del Duomo con la mostra "Luci e colori dell'Apocalisse", le mostre temporanee al Castello tra cui la fotografica di Maria Vittoria Backaus. Tra le colline del MONFERRATO sono in programma: Camminare il Monferrato ad Alfiano Natta (domenica); il concerto di Monferriadi Ensemble a Conzano (domenica); gli spettacoli di circo contemporaneo a Frassinello M.to (sabato e domenica); la rassegna teatrale Fubine Ridens (sabato e domenica) e il concerto e la rassegna del Monferrato Classic Festival (domenica) a Fubine M.to; la rassegna per i più piccoli Disegniamo l'Arte al Museo San Giacomo di Lu (sabato); l'iniziativa "Naturalmente a Cuccaro" in località Cuccaro a Lu-Cuccaro M.to (sabato e domenica); la Stagione Teatrale a Moncalvo (sabato); l'incontro "Ti racconto una storia" ed il mercatino ad Occimiano (domenica); la rassegna "I luoghi del cuore di Enrico Colombotto Rosso" a Pontestura (sabato e domenica); la conferenza "Terre Belle" a Ponzano M.to (sabato); la rassegna musicale "La via della musica" a Sala M.to (domenica); il concerto del Casale Coro a Serralunga di Crea presso il Santuario (domenica); la passeggiata Orchidee in Monferrato a Terruggia (domenica). Per la rassegna "Castelli Aperti" appuntamenti ad Alfiano Natta, Rosignano Monferrato e Moncalvo. Possibilità di visitare gli Infernot, musei e mostre in diversi borghi del territorio.

Eventi a Casale Monferrato e dintorni: cosa fare sabato 8, domenica 9 (Pasqua) e lunedì 10 (Pasquetta)
pasqua

Eventi a Casale Monferrato e dintorni: cosa fare sabato 8, domenica 9 (Pasqua) e lunedì 10 (Pasquetta)

Eventi a Casale Monferrato e dintorni: cosa fare sabato 8, domenica 9 (Pasqua) e lunedì 10 (Pasquetta)

A CASALE MONFERRATO torna nel fine settimana l'appuntamento di "Casale Città Aperta", l'iniziativa per far conoscere i luoghi di interesse turistico della Città, alcuni dei quali solitamente chiusi al pubblico. Visitabili inoltre il Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi (con visita guidata tematica domenica pomeriggio), il Museo del Tesoro del Duomo - Sacrestia Aperta (con la mostra temporanea a tema Apolisse), le mostre al Castello del Monferrato (Middle Monfest con le fotografie di M.V. Backhaus , Just another stage e Dalla Resistenza alla Costituzione). Domenica si svolge regolarmente il Mercatino dell'Antiquariato e saranno presenti le bancarelle in piazza Castello a cura di Botteghe Storiche. Esposizione straordinaria della Sindone presso la Chiesa di Sant'Ilario. Tra le COLLINE DEL MONFERRATO sono in programma il Fantasy - Festival di Circo Contemporaneo a Frassinello M.to (sabato e domenica) e la passeggiata con picnic a Ponzano M.to (lunedì). Inoltre, nell'ambito della rassegna Castelli Aperti lunedì sono visitabili il Castello di Giarole, il Borgo Antico di Ozzano M.to, il Borgo ed Infernot di Rosignano M.to. Visitabili inoltre: alcuni Infernot pubblici a Cella Monte, Rosignano M.to e Vignale M.to; l'Ecomuseo della Pietra da Cantoni a Cella Monte; Villa Vidua a Conzano con le mostre temporanee presenti; il Museo San Giacomo a Lu M.to; il Museo Civico a Moncalvo con la mostra temporanea allestita. L'UFFICIO IAT - INFORMAZIONI TURISTICHE di Casale Monferrato è regolarmente aperto sabato (mattina e pomeriggio) e domenica (mattina) mentre rimane chiuso domenica pomeriggio e lunedì.

"Casale Città Aperta" anche nel weekend di Pasqua
casale monferrato

"Casale Città Aperta" anche nel weekend di Pasqua

"Casale Città Aperta" anche nel weekend di Pasqua

Sabato 8 e domenica 9 aprile, in occasione della festività di Pasqua, torna la sempre apprezzata Casale Città Aperta, la tradizionale iniziativa realizzata per far conoscere i monumenti e i musei cittadini, organizzata dell’Assessorato alla Cultura – Museo Civico in collaborazione con l’Associazione Orizzonte Casale.

Eventi a Casale Monferrato e dintorni: cosa fare sabato 1 e domenica 2 aprile
monferrato

Eventi a Casale Monferrato e dintorni: cosa fare sabato 1 e domenica 2 aprile

Eventi a Casale Monferrato e dintorni: cosa fare sabato 1 e domenica 2 aprile

A CASALE MONFERRATO il Castello ospita la nuova mostra dedicata alla brillante personalità creativa di Maria Vittoria Backhaus per il Middle MonFest e la mostra "JAS – Just Another Stage. L’anima oltre l’immagine". Sempre al Castello domenica si tiene l'evento benefico "Anche questo è amore". Il Museo Civico domenica propone "Bebè al Museo" nell'ambito della rassegna "Nati per cultura". Presso la Sinagoga domenica è in programma la presentazione del libro "Baruch Spinoza" ed è visitabile la mostra "Ebrei di Salonicco 1492 -1943". Presso la Cattedrale di Sant'Evasio domenica si tiene il concerto nell'ambito della rassegna "Cattedrale in Musica". Il Museo del Tesoro del Duomo con la mostra "Luci e colori dell'Apocalisse di San Giovanni" (che si sviluppa anche nei Sottotetti) è aperto solo sabato. Sabato e domenica presso il campo "E.Bianchi" è in programma il "Torneo Walking Football over 50". Visitabili nei consueti orari il Museo Civico e la Gipsoteca Bistolfi e la Sinagoga con i Musei Ebraici; aperto solo sabato il Museo del Tesoro del Duomo. Tra le COLLINE DEL MONFERRATO domenica sono in programma: il trekking guidato di "Camminare il Monferrato" a Cella Monte; la presentazione libraria a Conzano; la rassegna musicale "Monferrato Classic Festival" a Fubine M.to; il Mercatino dell'Antiquariato a Moncalvo; la Sagra del Salamino a Moncestino; la presentazione libraria presso il Museo MiCeM ad Ozzano M.to; l'iniziativa "Aspettando la Primavera" a Treville; la passeggiata di Primavera a Vignale M.to. Nell'ambito della rassegna Castelli Aperti sono in programma visite al Borgo a Rosignano M.to ed al Torrione e mura del castello a Moncalvo. Possibilità di visitare gli Infernot pubblici in diversi Comuni del territorio. Visitabili nei consueti orari l'Ecomuseo della Pietra da Cantoni a Cella Monte, Villa Vidua a Conzano con le mostre "L' Egitto" e "Racconti di viaggio di Carlo Vidua", il Museo San Giacomo a Lu M.to; riaprono dopo la pausa invernale il Museo MiCeM - Minatori e Cemento ad Ozzano M.to, il Museo Civico a Moncalvo con la mostra "E mi verrà di cercarti al fondo", il Museo Badogliano a Grazzano Badoglio.

Eventi a Casale Monferrato e dintorni: cosa fare sabato 25 e domenica 26 marzo
weekend

Eventi a Casale Monferrato e dintorni: cosa fare sabato 25 e domenica 26 marzo

Eventi a Casale Monferrato e dintorni: cosa fare sabato 25 e domenica 26 marzo

A CASALE MONFERRATO il Castello ospita nel fine settimana la prima edizione di “Vinoso! Vini e Sapori del Gran Monferrato, Derthona, Gavi”. In occasione delle Giornate del FAI di Primavera sono visitabili il Palazzo Gozzani di Treville, il cortile e giardino interni del Palazzo Gaspardone Ottavi, il Palazzo Leardi; inoltre, domenica alle 15 è in programma il "Trekking urbano del Francesco Negri" (partenza dal Castello e visita ai tre Palazzi storici richiamati). Al Museo del Tesoro del Duomo ed i Sottotetti è possibile visitare la nuova mostra temporanea "Luci e colori dell’Apocalisse di San Giovanni". Visitabili nei consueti orari il Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi, la Sinagoga con i Musei Ebraici con la mostra temporanea "Ebrei di Salonicco 1492 -1943", il Castello con la mostra "JAS – Just Another Stage". TRA LE COLLINE DEL MONFERRATO nell'ambito delle Giornate del FAI di Primavera sono visitabili a Fubine M.to gli Infernot e la Cappella Bricherasio mentre a Quargnento sono visitabili la Casa Natale di Carlo Carrà e la Basilica Minore di San Dalmazio. Inoltre, sono in programma: l'incontro tematico su Drovetti e l'Egitto a Conzano (domenica pomeriggio); la gara ciclistica a Fubine M.to (domenica pomeriggio); il concerto di arpa e violino per la rassegna "La Via della Musica" a Mirabello M.to (domenica pomeriggio); la Stagione Teatrale a Moncalvo (sabato sera); il mercatino "Aspettando la Pasqua" a Sala M.to con eventi collaterali (domenica); la Camminata di Primavera a San Salvatore M.to (domenica pomeriggio). Nell'ambito della rassegna "Castelli Aperti" sono in programma visite al Borgo ed agli Infernot a Rosignano M.to e possibilità di visitare le parti esterne del Torrione e delle mura a Moncalvo. Nella vicina Lomellina, prosegue il Monferrato Classic Festival a Valle Lomellina (domenica pomeriggio). Visitabili nei consueti orari l'Ecomuseo della Pietra da Cantoni a Cella Monte, Villa Vidua con le mostre temporanee dedicate all'Egitto e a Carlo Vidua a Conzano, il Museo San Giacomo a Lu M.to.

Eventi a Casale Monferrato e dintorni: cosa fare sabato 18 e domenica 19 marzo
eventi

Eventi a Casale Monferrato e dintorni: cosa fare sabato 18 e domenica 19 marzo

Eventi a Casale Monferrato e dintorni: cosa fare sabato 18 e domenica 19 marzo

Nella città di Casale Monferrato prosegue presso il Quartiere Fieristico la 74 Mostra Regionale di San Giuseppe . Nella giornata di domenica è in programma la fiera di Marzo nei giardini pubblici prospicienti Piazza D'Armi . Inoltre, sabato 18 e domenica 19 si terrà un'edizione straordinaria di Casale Città Aperta. Altre iniziative città sabato con il (Paniere in piazza Mazzini ) . Tra le colline del Monferrato appuntamenti nei borghi di Cella Monte, Conzano, Lu Monferrato, Mirabello Monferrato, Odalengo Grande e Piccolo. Infine, nell'ambito della rassegna Castelli Aperti sono in programma visite al borgo di Rosignano Monferrato e Moncalvo.

Pagina 1 di 14