
Eventi a Casale Monferrato e dintorni: cosa fare da venerdì 2 a domenica 4 giugno

A CASALE MONFERRATO sono visitabili da venerdì a domenica il Castello con la mostra di fotografie di Maria Vittoria Backhaus, il Museo Civico con la Gipsoteca Bistolfi, l Museo del Tesoro del Duomo con la mostra sull'Apocalisse di San Giovanni. La Sinagoga con i Musei Ebraici sono aperti venerdì e domenica. La Chiesa di Santa Caterina è aperta venerdì. Mercato bisettimanale venerdì mattina in piazza Castello. Tra le COLLINE DEL MONFERRATO sono in programma: a Borgo San Martino la Sagra delle Fragole (da venerdì a domenica); a Camagna M.to la ciclostorica "La Monsterrato Belle Epoque" (domenica); a Cella Monte il Monferrato Classic Festival (domenica); a Cereseto la Festa delle Ciliegie (da venerdì a domenica); a Giarole il trekking guidato di "Camminare il Monferrato" (venerdì); a Grazzano Badoglio la rassegna musicale la rassegna "I Conservatori in Piemonte" (venerdì); a Moncalvo la rassegna di spettacolo Focus on Creation (sabato e domenica) ed il Mercatino dell'antiquariato (domenica); ad Ozzano M.to la festa per la promozione della squadra di calcio (venerdì); presso il Sacro Monte di Crea il concerto benefico dei The Sun (sabato); a Serralunga di Crea il trekking guidato di "Camminare il Monferrato" (domenica - ANNULLATO); a Terruggia torna Vivere in Campagna (sabato e domenica); a Vignale M.to la passeggiata nel borgo (domenica); a Villadeati lo spettacolo "Una marchesa ad Assisi" (venerdì). Per la rassegna di Castelli Aperti visite ad Alfiano Natta, Rosignano M.to, Moncalvo. Visitabili (con orari e giorni differenti) gli Infernot Patrimonio Unesco, l'Ecomuseo della Pietra da Cantoni (a Cella Monte), la Casa Museo Colombotto Rosso (a Camino), Villa Vidua con le mostre (a Conzano), il Museo Storico Badogliano (a Grazzano Badoglio), il Museo San Giacomo (a Lu M.to), il Museo Civico con mostra temporanea (a Moncalvo), il MiCeM Museo dei minatori (ad Ozzano M.to), mostre temporanee a Rosignano M.to, Vignale M.to e Villadeati.