IL MONFERRATO DI MONDO: UN MONDO DI ECCELLENZE Il Monferrato e la piana del Po
IN EVIDENZA
monferrato 
Casale Monferrato: organizza la tua visita, In viaggio nel Monferrato Casalese

Eventi a Casale Monferrato e dintorni: cosa fare sabato 4 e domenica 5 marzo

COSA FARE A CASALE MONFERRATO


Al Castello del Monferrato sono visitabili sabato e domenica  le mostre temporanee con orario 10-13 e 15-19

- "Giochi di luce e (non) colore ":  percorso espostivo di pittura dell'artista Ilier Musabelliu, a cura del Prof. Enrico Pesce . Per maggiori informazioni clicca qui 

JAS, Just Another Stag- l'anima oltre l'immagine :  nuova rassegna artistico culturale  dedicata al mondo femminile nel quale la fotografia interagisce con la scultura. Per maggiori informazioni clicca qui 

-Donna in Arte:  nuovo appuntamento curato dal Circolo Culturale Piero Ravasenga che giunge alla sua XXV edizione. Per maggiori informazioni clicca qui 


Il Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi è aperto sabato e domenica nel consueto orario 10,30 -13 e 15-18,30. Le collezioni comprendono la Pinacoteca, la Gipsoteca con le opere dello scultore Leonardo Bistolfi, la mostra "Carlo Vidua", una vita in viaggio dal Monferrato all'estremo Oriente; per maggiori informazioni clicca qui . Inoltre, domenica alle ore 16,00 si terrà il laboratorio didattico per bambini : " Creare con la creta"  a cura di Barbara Corino; su prenotazione e a pagamento, per maggiori informazioni clicca qui 

 

La Sinagoga barocca con i Musei Ebraici (Museo degli Argenti e Museo dei Lumi) è visitabile domenica con orario 10-12 e 15-17 (per maggiori informazioni clicca qui). Sempre domenica alle ore 16 si terrà la presentazione libraria "Vite Spezzate" di Paolo Mansolillo con Massimo Biglia e Rocco Carta, per maggiori informazioni clicca qui 


 

COSA FARE TRA LE COLLINE DEL MONFERRATO e nella vicina Lomellina


CELLA MONTE domenica è visitabile l'Ecomuseo della Pietra da Cantoni che custodisce anche un Infernot, con orario 10-12 e 15-17; consigliata la prenotazione; per maggiori informazioni potete cliccare qui. Per informazioni su “Il Monferrato degli Infernot”, Patrimonio Unesco nell'ambito de “I Paesaggi Vitivinicoli del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato”, con i contatti di ulteriori Infernot pubblici e privati potete visitare la sezione itinerari del siti.


 

CONZANO presso Villa Vidua domenica è possibile visitare nel pomeriggio  la mostra permanente "Racconti  di viaggio di Carlo Vidua, conte di Conzano viaggiatore e collezionista (che riqualifica l'antica dimora della famiglia Vidua) : per maggiori informazioni potete cliccare  qui. e la nuova mostra temporanea "L'Egitto"  dedicata al Maestro Ezio Gribaudo a cura di Enrico Pesce, per maggiori informazioni clicca qui 

 

A GABIANO domenica dalle ore 8,30 appuntamento con la "Camminata della Mimosa";  su prenotazione e a pagamento, per maggiori informazioni clicca qui 

 


MONCALVO domenica si terrà il tradizionale appuntamento con il Mercatino dell'Antiquariato presso i portici di piazza Carlo Alberto e di piazza Garibaldi .

 

AD ODALENGO PICCOLO sabato è in programma l'apertura dell'Osservatorio Astronomico con l' osservazione della Luna , dalle 21 alle 23; prenotazione obbligatoria, richiesto un contributo di partecipazione; in caso di cielo coperto le serate saranno annullate; per maggiori informazioni potete cliccare qui 

 

LU MONFERRATO il Museo San Giacomo è visitabile sabato (14.30-18) e domenica (10-12.30); le collezioni permanenti espongono oreficerie, paramenti sacri, opere di Orsola Maddalena Caccia oltre all'esposizione dedicata al pittore divisionista Luigi Onetti; per maggiori informazioni potete cliccare qui

 

A ROSIGNANO MONFERRATO domenica dalle 14 appuntamento con il "Carnevale in Valmasia"con ritrovo dei carri di fronte alla sede dell'Associazione Valmasia, a seguire dopo la sfilata i più piccoli potranno divertirsi con la rottura delle pignatte, per maggiori informazioni clicca qui 

 

SAN SALVATORE MONFERRATO sabato dalle 14,30 si terrà il "Gran Carva" con sfilata per le vie del borgo con partenza da piazzale S. Croce;  a seguire in piazza Carmagnola  si terrà lo spettacolo di illusionismo, recita della Businà e molto altro, per maggiori informazioni clicca qui 

 

A VIGNALE MONFERRATO prosegue  domenica alle  15,00 l'appuntamneto con "Genius Loci-Pomeriggi nei borghi monferrini"; partecipazione libera e gratuita, per maggiori informazioni clicca qui 

 

A VALLE LOMELLINA domenica alle ore 17,30 presso la Sala Polifunzionale Alessandro Savini - Piazza Corte Granda appuntamento con la rassegna musicale  Monferrato Classic Festival  con  Lilia Yakushin (pianoforte) , musiche di Mozart, Schumann; per maggiori informazioni clicca qui

 

 

 

UFFICIO IAT – INFORMAZIONI E ACCOGLIENZA TURISTICA
 
L'Ufficio IAT - Informazioni e accoglienza turistica interno al Castello di Casale Monferrato è regolarmente aperto sabato e domenica con orario 10-13 e 14:30 - 18. Per informazioni: tel. 0142 444 330 (negli orari di apertura indicati), mail iat@comune.casale-monferrato.al.it, siti www.monferrato.org e www.alexala.it (quest'ultimo con informazioni sull'intera provincia di Alessandria).
 
Si riportano le informazioni comunicate all'Ufficio IAT Informazioni Turistiche di Casale Monferrato ed all'ATL Alexala
 
 
 
Nella foto la Sinagoga di Casale Monferrato ph. Alexala
 
 
TAGS
eventiweekend