Eventi del weekend (10 e 11 novembre) nel Monferrato
APPUNTAMENTI A CASALE MONFERRATO
Torna il tradizionale appuntamento con Casale Città Aperta, in occasione del Mercatino dell'Antiquariato. Sabato 10 e domenica 11 novembre tornerà l’orario di visita invernale e saranno aperti: la Cattedrale di Sant’Evasio, la chiesa di San Domenico (dalle ore 15 alle 17,30), il Teatro Municipale, la chiesa di Santa Caterina, la Torre Civica e la chiesa di San Michele (sabato dalle 15 alle 17,30 e domenica dalle 10 alle 12,30 e dalle 15 alle 17,30); resterà chiuso Palazzo Vitta.
Aperti con i consueti orari anche il Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi (sabato e domenica dalle 10,30 alle 13 e dalle 15 alle 18,30; ingresso gratuito in occasione di Casale Città Aperta), la Sinagoga ed i Musei Ebraici (domenica dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 17; ingresso a pagamento), il percorso museale “Sacrestia Aperta” (Tesoro del Duomo, sabato dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18 e domenica dalle 15 alle 18; ingresso a pagamento).
Domenica alle ore 15 con partenza dal Chiosco Informazioni Turistiche in piazza Castello, si potrà inoltre partecipare a una passeggiata in centro città con i volontari dell’Associazione Orizzonte Casale.
Domenica 11 novembre appuntamento con il Doc Monferrato Tipico & Shopping, che si svolge nelle vie del Centro Storico, come di consueto.
Presso il Castello del Monferrato, in piazza Castello, sono diverse le esposizioni artistiche visitabili sabato e domenica dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 15,00 alle 19,00, con ingresso gratuito:
- ”Tracce di Cemento. Archeologia industriale in Monferrato", splendidi acquarelli di Dotti nelle sale del secondo piano;
- “Good morning... good night. Cinque artiste e una curatrice dell'Iran. The sequel”, nelle sale del secondo piano; mostra curata dell'iraniana Tarlan Rafiee e dal direttore di Palazzo Ducale di Mantova Peter Assmann;
- “Concerto Visivo” personale di pittura del monferrino “d’adozione” Giorgio Tonti;
- “Mostra iconografica sul Centenario della fine della Prima Guerra Mondiale”, con l'esposizione di documenti, fotografie e modelli;
- “Castello Nascosto” a cura di Arte e Storia.
Presso l'Enoteca Regionale del Monferrato, interna al Castello, si terranno sabato e domenica dalle 16,00 alle 18,00 le degustazioni gratuite d'autore con le produttrici del nostro territorio.
Sempre a Casale Monferrato presso la Biblioteca del Seminario è visitabile la mostra “Fra Giacinto Natta”: un cappuccino (express) nell'Europa dell'età moderna”, con dipinti, reliquiari e vasi sacri, provenienti da alcune parrocchie diocesane oltre ad edizioni antiche, manoscritti, libri musicali e documenti legati al Natta; ingresso gratuito; orari: sabato e domenica dalle 15,00 alle 18,00.
APPUNTAMENTI IN MONFERRATO
A MURISENGO appuntamento con la 51ª Fiera Nazionale del Tartufo “Trifola d’Or” domenica 11 novembre (e domenica 18). Per maggiori informazioni potete cliccare qui.
A TERRUGGIA appuntamento con il Monferrato Classic Festival domenica 11 novembre alle ore 17.00 presso il Teatro Le Muse, con Stefano Scalise (pianoforte).
Appuntamento a Cerrina, Gabiano, Mombello M.to e Villamiroglio con l'Ecomaratona 'd San Martin sabato 10 e domenica 11 novembre e con l'EcoTrekking 'd San Martin domenica 11 (per informazioni 339 4188277).
PER INFORMAZIONI:
CHIOSCO IAT – Ufficio Informazioni Turistiche
0142 444.330