Eventi del weekend #inMonferrato (10 e 11 febbraio)

CASALE CITTA' APERTA
Secondo appuntamento dell’anno per Casale Città Aperta, la tradizionale iniziativa per far conoscere i monumenti e i musei cittadini organizzata dell’Assessorato alla Cultura – Museo Civico e in programma abitualmente durante il Mercatino dell’Antiquariato: seconda domenica del mese e sabato precedente.
Sabato 10 e domenica 11 febbraio saranno visitabili:
- la Cattedrale di Sant'Evasio e la chiesa di San Domenico (dalle 15 alle 17,30);
- la chiesa di Santa Caterina, la Torre Civica, la chiesa di San Michele e Palazzo Vitta tutti con i seguenti orari: sabato 15 - 17,30 e domenica 10 - 12,30 e 15-17,30;
- il Teatro Municipale (solo domenica 10 - 12,30 e 15 - 17,30;),
- il Castello del Monferrato con le mostre gratuite “Il Castello nascosto”, “Cosmogonie” e “Arte Criminologica” visitabili sabato e domenica 10 - 13 e 15 – 19. La mostra Cosmogonie sarà visitabile a partire dall’inaugurazione di sabato 10 febbraio alle 17,30.
Domenica, alle ore 15 con partenza dal Chiosco Informazioni Turistiche in piazza Castello, si potrà inoltre partecipare a una visita gratuita con l’accompagnamento dei volontari dell’Associazione Orizzonte Casale.
Continua, fino a fine mese per festeggiare l’ammissione della città di Casale tra le dieci finaliste al titolo di Capitale Italiana della Cultura 2020, la gradita iniziativa voluta dall’Assessorato alla Cultura che offre l’ingresso gratuito al Museo Civico (sabato e domenica dalle 10,30 alle 13 e dalle 15 alle 18,30).
Riapriranno, dopo la breve pausa invernale, la Sinagoga e i Musei Ebraici (domenica 10 - 12 e 15 – 17).
“Sacrestia Aperta” (Tesoro del Duomo) riaprirà al pubblico il prossimo 3 marzo.
ALTRI APPUNTAMENTI A CASALE MONFERRATO
Domenica 11 febbraio in via Saffi si tiene il mercatino “Aspettando San Valentino”, mercatino degli operatori del proprio ingegno, alimentare e florovivaistico.
APPUNTAMENTI IN MONFERRATO
A CAMINO si festeggia il Carnevale con il torneo di carte Lui, Lei e l'altro, in programma sabato 10 febbraio dalle ore 21 alla pro loco Caminsport. Domenica 11, invece, appuntamento enogastronomico con fagioli, “previ”, salamini e bugie (ad offerta).
A CONIOLO domenica 11 febbraio chi ama passeggiare potrà unirsi alla camminata intorno al Belvedere dell’Amore di Coniolo, un percorso ad anello di 11 km con un dislivello di + 235 m. per circa 3.5 ore di marcia. Il ritrovo è previsto per le 14 in Piazza del Municipio, la partenza alle ore 14.30. Il rientro è previsto intorno alle 17.30.
A MOMBELLO MONFERRATO domenica 11 febbraio alle ore 13,45 in frazione Morsingo si tiene il Carnevale dei bambini, con giochi, musica e rottura pignatte.
A PONTESTURA domenica 11 appuntamento con lo Storico Carnevale Pontesturese. I festeggiamenti inizieranno domenica a mezzogiorno con la distribuzione della fagiolata in piazza Castello. Nel primo pomeriggio verrà bruciato il “carvarun” e i Pontesturesi si dedicheranno alla tradizionale “curenta”. Nel pomeriggio si terrà al Teatro Verdi anche il Gran Ballo dei bambini, che sono invitati a mascherarsi per l'occasione, con merenda finale per tutti.
A TERRUGGIA appuntamento con il Monferrato Classic Festival presso il Teatro le Muse. Domenica 11 febbraio, alle ore 17, si terrà il concerto di Emanuele Di Trani (pianoforte). Per i più piccoli, domenica 11 dalle 14 all'interno del Teatro le Muse creazione della maschera. Alle ore 15,30 circa ritrovo in Piazza Vittorio Emanuele III per la sfilata nel del Paese. Alle ore 16,30 circa ritrovo in Teatro e partecipazione al Tiro alla fune, corsa con i sacchi e rottura pentolacce, premiazione delle migliori creazioni/maschere e Merenda per tutti.