Eventi del weekend (7 e 8 luglio) in Monferrato

APPUNTAMENTI A CASALE MONFERRATO
Torna sabato 7 e domenica 8 l’appuntamento con Casale Città Aperta, tradizionale iniziativa per far conoscere i monumenti e i musei cittadini organizzata dall’Assessorato alla Cultura – Museo Civico e in programma abitualmente durante il Mercatino dell’Antiquariato. Per tutte le informazioni potete cliccare qui.
Sabato 7 in occasione della prima giornata di saldi estivi, si terrà la Notte Bianca con apertura in orario serale degli esercizi di vendita al dettaglio, ampliamento dei dehors di bar e ristoranti che potranno anche ospitare spettacoli di intrattenimento musicale e sonoro fino all’1,30 di domenica 8. Appuntamenti culturali al Castello del Monferrato (con le mostre temporanee aperte fino alle 23,30 e la possibilità di osservare gratuitamente il cielo stellato con telescopi sugli spalti dalle 20 alle 23,30 - a cura dell'associazione culturale giapponese Yamayo e del Gruppo Astrofili Cielo del Monferrato), in Sinagoga (dove alle ore 22 ci sarà, con ingresso gratuito, l’esibizione dell’Ensemble Jazz dell’istituto musicale Carlo Soliva) e presso la Cattedrale di Sant'Evasio (dove saranno visitabili dalle 21 alle 23,30 sia il percorso museale “Sacrestia Aperta”,con ingresso a pagamento, che la mostra Maria Madre della Chiesa dedicata alle opere di Giovanni Bonardi). Per tutte le informazioni potete cliccare qui.
Il Museo Civico sabato 7 alle ore 16 ospiterà l’iniziativa “Di rose e di altre meraviglie: percorso tra arte, fiori e sapori”, con percorso a tema floreale, approfondimenti e degustazione (per tutte le info potete cliccare qui).
Al Castello del Monferrato saranno visitabili sabato 7 e domenica 8 le seguenti mostre ad ingresso gratuito:
- Landscape Perception, dedicata a due artisti residenti nel Monferrato da più di vent'anni, i fotografi Mark Cooper e Manuel Cazzola;
- Filari di Luce Monferrato, a cura di Club per l'Unesco di Vignale Monferrato, con opere di Silvano Ghirardo, Alberto Maffiotti e Domenico Rota, un'esposizione articolata in tre unità: le vigne, le colline boscate e i villaggi;
- Il Castello Nascosto, allestita in occasione del convegno a cura dell'Associazione Arte e Storia Casale una capitale per il territorio. Le premesse da Teodoro II a Giovanni IV (1404-1464).
Nella suggestiva cella campanaria del Duomo sarà visitabile la mostra “Maria Madre della Chiesa”, con pitture e sculture di soggetto mariano dell'artista villanovese Giovanni Bonardi; orari: sabato dalle 9,00 alle 12,00 e dalla 15,00 alle 18,00; domenica dalle 15,00 alle 18,00.
APPUNTAMENTI IN MONFERRATO
A FONTANETTO PO sabato 7 e domenica 8 continua la Festa della Musica, rassegna musicale dal classico al moderno.
A FRASSINETO PO domenica 8 sarà visitabile il Centro di Interpretazione del Paesaggio del Po, dalle ore 14.30 alle 18.00.
A MOMBELLO MONFERRATO sabato 7 appuntamento con Monbello's Got Talent, gara di talenti locali e non.
A MONCALVO domenica 8 luglio appuntamento con il Vignale Monferrato Festival 2018, negli spazi di Orsolina 28 che ospita Back forward back e Conductor immagination, doppia creazione di Juliano Nunes, seguita dall’assolo Tue danzato da Drew Jacoby e da Co/scienze del direttore creativo e coreografo Laccio.
A ODALENGO PICCOLO sabato 7 luglio appuntamento con l'Osservatorio Astronomico, dalle ore 21,30 alle ore 23,00 (biglietto 3€, ingresso gratuito bambini sotto i 6 anni e over 75 anni; in caso di cielo coperto le serate saranno annullate; info: 338 6834894).
A PONTESTURA (Quarti) sabato 7 e domenica 8 continuano gli appuntamenti con la Festa della Birra della musica live e del buon cibo, con musica ed enogastronomia.