IL MONFERRATO DI MONDO: UN MONDO DI ECCELLENZE Il Monferrato e la piana del Po
IN EVIDENZA
eventi 
Natale in Monferrato

Eventi dell'8, 9 e 10 dicembre

Sono molti gli appuntamenti a Casale Monferrato, in Monferrato e nella vicina Piana del Po durante il weekend del 8, 9 e 10 dicembre. 

 

APPUNTAMENTI A CASALE MONFERRATO

Sabato 9 e domenica 10 dicembre torna il tradizionale appuntamento con il Mercatino dell'Antiquariato e Casale Città ApertaCome di consueto, ci sarà l'apertura di chiese e monumenti cittadini e visite guidate, a cura dell’Associazione Orizzonte Casale. Sarà possibile visitare liberamente o con l’accompagnamento di una guida i principali monumenti cittadini. Orari: sabato 15.00-17.30; domenica 10.00-12.00 / 15.00-17.30. Visita guidata domenica alle ore 15, partenza dal Chiosco IAT di piazza Castello - Accesso gratuito. Info: 0142-444330. Per maggiori informazioni su Casale Città Aperta potete cliccare qui.

 

 

Presso il Castello del Monferrato sono visitabili con ingresso gratuito le mostre: Mosaico – Voci e colori del Ravasenga, mostra collettiva a cura del Circolo Culturale “Piero Ravasenga”; Rebuilding Spaces - Dieci artisti in dialogo sul concetto di spazio; Arte Criminologica; Le vie dell'amianto; Castello Nascosto (visitabile da sabato 9 dicembre, con inaugurazione in mattinata). Orario: sabato, domenica e festivi, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00.

 

All'interno del Castello venerdì, sabato e domenica è aperta l'Enoteca Regionale del Monferrato (con orario venerdì e sabato 10-22, domenica 10-20) in cui sono presenti per vendita e degustazioni le produzioni di oltre venticinque produttori vitivinicoli del territorio casalese ma anche prodotti gastronomici tipici del Monferrato. L'Enoteca è aperta anche in settimana in questi orari: martedì, mercoledì e domenica dalle 10 alle 20; giovedì, venerdì e sabato dalle 10 alle 22.

Inoltre, sabato 9 dicembre l'Enoteca offrirà la possibilità di degustare vini e prodotti tipici di ben 40 produttori del territorio, che saranno presenti all'evento "Regala il Monferrato".

 

Sempre sabato 9 dicembre si terrà al Castello del Monferrato il convegno "Casale una capitale per il territorio. Le premesse: da Teodoro II a Giovanni IV", che si svolgerà lungo tutto il corso della giornata. Per maggiori informazioni e per il programma potete cliccare qui.

 

La giornata di sabato 9 dicembre al Castello del Monferrato si chiude con lo spettacolo "Io non valgo quest'ombra di foglia", pagine scelte di Piero Ravasenga, a cura del Collettivo Teatrale di Casale M.to; alle ore 21.15 presso la Manica Lunga; ingresso libero.

 

 

Presso la Biblioteca dell'ex Seminario è visitabile la mostra libraria “Religione e cultura a Casale ai tempi della Riforma: tra istanze di rinnovamento e tentativi di riconciliazione”, orario sabato 9,00-12,00 e 15,00-18,00; domenica 15-18.

 

 

Presso il Museo Civico sabato 9 dicembre alle ore 16 si tiene “Aspettando Natale”, appuntamento didattico per bambini (dai 5 anni) e famiglie; prenotazione obbligatoria; costo: € 2,50 con merenda finale.

 

 

Diversi appuntamenti si svolgeranno in Piazza Mazzini.

La Pista del Ghiaccio è aperta nei seguenti orari: venerdì 15.30- 23.00; sabato 10.30 – 23.00; domenica 10.30-20.00 (aperta anche da lunedì a giovedì 15.30 – 19.30); biglietteria presso la pista.

Venerdì 8 dicembre “Arriva Babbo Natale”, alle ore 15,30 e 19,30; tutti i bambini possono consegnare le loro letterine a Babbo Natale e ricevere un dolce pensiero; vi saranno fate e elfi trucca bimbi, palloncini artistici per tutti (evento a cura del Consorzio Casale C’è).

Ancora, venerdì 8 e domenica 10 dicembre dalle 14,30 alle 17,30 appuntamento con “Battesimo della Sella” a cura di Little Wild Ranch; tutti i bambini sono invitati, gratuitamente, a montare a cavallo e sui Pony per provare l’ebbrezza di sedere sull’animale più bello ed elegante del mondo.

 

 

Venerdì 8 dicembre presso la Parrocchia di Oltreponte alle 15.30 si tiene l'inaugurazione del presepe monumentale e benedizione dei bambinelli; officerà il momento di preghiera mons. Vescovo Gianni Sacchi nostro vescovo.

 

 

Domenica 10 dicembre in piazza Castello, si tiene la Fiera di dicembre riservata agli ambulanti, dalle ore 8,00 alle ore 19,00.

 

Sempre domenica 10 dicembre nelle vie del centro storico appuntamento con lo shopping di Natale con il Mercatino Doc Monferrato Tipico&Shopping. Negozi aperti con orario continuato e molte curiosità (presepi, palle, addobbi di Natale in vetro, porcellana, arredo casa, bigiotteria, etc.); evento a cura del Consorzio Casale C’è.

 

Sempre domenica 10 dicembre alle ore 15.00 e alle ore 17.00 presso l'Auditorium San Filippo si tiene lo spettacolo teatrale “Le Magiche Bolle in fondo al mar”; ingresso gratuito.

 

Ancora, domenica 10 dicembre alle ore 17.00 presso il Museo Civico si tiene il concerto di musica classica con la Monferrato Classic Orchestra (Riccardo Broggini, clarinetto; Luca Vacchetti, direttore). Programma: W.A.Mozart - Concerto KV 622 per clarinetto ed orchestra; F.J.Haydn - Sinfonia nr 45 "Gli Addii; ingresso gratuito.

 

Presso la Sinagoga domenica 10 dicembre alle ore 17.00 gli appuntamenti culturali della Comunità Ebraica di Casale Monferrato ospitano un grande nome del giornalismo italiano: Domenico Quirico, che presenterà il suo nuovo libro "Succede ad Aleppo".

Si segnala che la Sinagoga ed i Musei Ebraici sono aperti anche venerdì 8 dicembre dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 17.00.

 

Sempre domenica 10 dicembre Le Muse Accademia Europea d'Arte festeggia l'apertura del suo decimo anno accademico con il concerto "Musica a tutto tondo"; alle ore 17.00 presso Palazzo Vitta; ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

 

 

Per maggiori informazioni sugli eventi natalizi a Casale Monferrato potete cliccare qui.

 

 

 

APPUNTAMENTI NEL MONFERRATO

 

A CELLA MONTE l'Ecomuseo della Pietra da Cantone è aperto nei giorni di venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 dicembre con orario 10-12 e 15-17.

 

A FONTANETTO PO è visitabile la mostra “Opera Incisa”, con incisioni stampate a torchio manuale, in folio, libri d’artista, matrici; orari: dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 12,00; martedì e giovedì anche al pomeriggio dalle 15.00 alle 17,30; sabato dalle 16.00 alle 18,00; per informazioni si può contattare il num. 335 8366887.

 

 

A MOMBELLO MONFERRATO venerdì 8 dicembre si tiene l'apertura e visita della Chiesa di San Sebastiano ed il Mercatino di Mombello. Sul sagrato della chiesa sarà posto dall'8 dicembre un pezzo speciale di Presepe (associazione Mirò..) raffigurante la Sacra Famiglia; l'opera è originale ed ha una storia personale che verrà raccontata l'8 dicembre alle ore 16. Ritrovo dei bambini e giovani del catechismo con canti popolari e merenda condivisa alla chiesa di San Sebastiano.

 

Inoltre, sempre a Mombello M.to, nella Chiesa di Morsingo sarà allestita una piccola mostra di presepi artigianali, visitabile tutti i sabati e le domeniche dall'8 dicembre al 7 gennaio dalle 14 alle 16.

 

Ancora a Mombello M.to domenica 10 dicembre appuntamento con la Bagna Cauda, pranzo enogastronomico all'insegna di questa gustosa tipicità locale.

 

 

A MONCALVO venerdì 8 dicembre per la 380° Fiera Nazionale di Sua Maestà il Bue Grasso e Sagra del Bollito è in programma: dalle ore 10 e per tutta la giornata "Giornata dell'olio"; dalle ore 10 "La fattoria va in piazza"; alle ore 12 sotto il Palatenda riscaldato, "Buji tut al di".

Inoltre, sempre a Moncalvo, presso il Museo Civico, è visitabile la retrospettiva di pittura contemporanea dedicata a “Lalla” Romano, con orario sabato e domenica dalle ore 10,00 alle ore 18,00.

Sempre a Moncalvo, domenica 10 dicembre alle 16.30 va in scena lo spettacolo "Il cantiniere gentiluomo".

 

 

A MURISENGO è visitabile la mostra “Bernardo Vittone - Un architetto nel Piemonte del '700”, con orario sabato 14,00-18,00 e domenica 10.00-18.00, ingresso libero.

 

 

A ODALENGO PICCOLO sabato 9 dicembre si tiene la serata di apertura pubblica dell'Osservatorio Astronomico; orari: 21-23; ingresso € 3,00 (gratuito per under 6 e over 75).

 

 

OZZANO MONFERRATO domenica 10 dicembre si inaugura il banco di Beneficienza pro opere parrocchiali. 

 

 

A PECETTO DI VALENZA sabato 9 dicembre è visitabile la Mostra Temporanea di fossili e minerali presso il Centro Culturale G. Borsalino, con orario 15,00-19,00.

 

 

A ROSIGNANO MONFERRATO venerdì 8 dicembre alle ore 15,00 si tiene una passeggiata guidata (condizioni meteo permettendo), con partenza da Roveto, che si snoderà attraverso Garriano e Cappelletta per raggiungere la sede dell’Associazione “Amis d’la Curma” a Colma di Rosignano, per l'inaugurazione della 13^ edizione della manifestazione “Camminando nel Presepe”; saranno presenti sul percorso “gli Zampognari”. La sera, dalle 17,00 alle 24,00, a rendere maggiormente suggestivo il percorso artistico, un gioco di luci che illuminano le singole opere, realizzato dagli abitanti delle frazioni. Per informazioni : cell. 3331351223 www.amisdlacurma.it.

 

Sempre a Rosignano Monferrato, domenica 10 dicembre alle ore 16,00 presso il Teatro Salone Ideal si terrà lo spettacolo "De André canta di Dio, di Vita e di Amore"; lo spettacolo è una rielaborazione de "La Buona Novella" di De André : il recital è con Silvana Mossano e Sergio Salvi della Compagnia teatrale LAPS.

 

 

A SAN SALVATORE MONFERRATO venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 dicembre si tengono numerosi eventi all'interno di Quantefeste: Festa dell’albero. Addobbo del grande albero; Inaugurazione mostra ceramiche “Aspettando il Natale”; Natale Gialloblù; Natale Speciale è; Il Diario dell’Amicizia; VivaTombola!; Mercatino di Natale e Festa del Gemellaggio; 8° Torneo di Natale Tennis Tavolo; Presepe Vivente Natività animata; Lanterne Volanti lancio simultaneo. Per il programma completo e le informazioni di ciascuno evento potete cliccare qui.

 

 

A TREVILLE venerdì 8 dicembre presso il Salone Comunale di Casa Devasini appuntamento con “Armanàch ad Tarvilla 2018” alle ore 16,00; seguirà la premiazione dei lettori di Treville & Seilibri; il pomeriggio sarà allietato da musiche della tradizione natalizia; si terrà inoltre l'inaugurazione della mostra “Ti amerò sempre” - l'amore in cartolina.

 

Sempre a Treville, domenica 10 dicembre è visitabile la Collezione Civica "Mario Surbone", antologica con opere dal 1946 al 2012, presso Casa Devasini; ingresso libero; orario: dalle 14,30 alle 17,30.

 

 

A VIGNALE MONFERRATO sabato 9 dicembre ore 21.00 si tiene il Tombolone, presso l'Aula Cavour, tradizionale tombola con ricchi premi dolci e vino per tutti.

 

 

A VILLAMIROGLIO dall'8 dicembre al 6 Gennaio è presente l'allestimento del Presepe dei Ragazzi (in piazza San Vito n.1) e l'allestimento dell'Albero di Natale (in piazza del Mercato - Frazione Vallegioliti).

 

 

APPUNTAMENTI NELLA VICINA PIANA DEL PO

 

A BREME sabato 9 e domenica 10 dicembre  visite ai Monumenti storici "autoguidate"; per gruppi possibilità di guida "gratuita"; info 338 7816360.

Sempre a Breme domenica 10 dicembre si tiene il Concerto di Natale con il Gruppo Vocale di Santa Giuletta; presso la Chiesa S. Maria Assunta alle ore 16.00.

TAGS
weekend