Eventi in Monferrato nel weekend del 21 e 22 aprile

APPUNTAMENTI A CASALE MONFERRATO
Al Castello del Monferrato saranno visitabili le mostre:
- Il "Castello Nascosto";
- “Emozioni Periferiche”, con opere delle artiste casalesi Marta Re e Stefania Dolce;
- "Scatti in bianco e nero", fotografie di autori vari dal 1920 agli anni '50, a cura del Circolo Culturale Piero Ravasenga (inaugurazione sabato 21 aprile ore 17).
Ingresso gratuito. Orari: sabato e domenica 10-13 e 15-19.
Presso L’Enoteca Regionale del Monferrato al Castello del Monferrato appuntamento con Divìn Monferrato, degustazioni gratuite d'autore con i produttori del territorio, il sabato dalle 16 alle 18 e la domenica dalle 15 alle 17.
Sabato 21 aprile torna il tradizionale appuntamento con Il Paniere, mercantino mensile dei prodotti biologici e artigianali (in piazza Mazzini).
Appuntamento musicale sabato 21 aprile alla Chiesa di San Domenico con il concerto che vede protagonista il Casale Coro, che si esibirà insieme a un coro e una orchestra svizzeri.
Appuntamento sportivo con la scherma al Palafiere dal 20 al 22 aprile, con la Coppa Italia Cadetti e Giovani (ingresso gratuito al Palafiere).
Per altri appuntamenti a Casale Monferrato potete cliccare qui.
APPUNTAMENTI IN MONFERRATO
A CELLA MONTE domenica 22 aprile appuntamento con Camminare il Monferrato, con ritrovo presso Regione Sardegna alle ore 14.45 e partenza alle ore 15.00 (durata circa 2 ore); al termine della passeggiata, la Proloco offrirà ai camminatori la merenda.
A FONTANETTO PO sabato 21 aprile appuntamento alle ore 15.00 con Il Sabato nei Villaggi, con visita alla Palude di San Genuario e successivo accompagnamento del gruppo di Folk Progressivo “I Cantambanchi” (info: 335 8366887).
A ODALENGO PICCOLO sabato 21 aprile appuntamento all’Osservatorio Astronomico dalle ore 21,30 alle ore 23,00 (costo del biglietto 3€, ingresso gratuito bambini sotto i 6 anni e over 75 anni; in caso di cielo coperto le serate saranno annullate, info: 338 6834894).
A PECETTO DI VALENZA domenica 22 aprile appuntamento con il 5° Festival delle Orchidee Selvatiche, con un trekking dalle ore 9,30, pranzo, presentazione libraria e mostre (info: 334 1135039).
A QUARGNENTO domenica 22 aprile appuntamento con il Monferrato Classic Festival, alle ore 17.00 presso la Chiesa Santissima Trinità, con il Trio Ponassi (Diego Pagliughi – violino, Cecilia Angelica Ponassi – violoncello, Michele Carraro – pianoforte).
A TERRUGGIA venerdì 20 aprile alle ore 21.00 (presso la Chiesa di S. Martino) si esibirtà il Casale Coro, insieme a un coro e una orchestra svizzeri.
Inoltre, a BREME, nella vicina Piana del Po, domenica 22 aprile torna il tradizionale appuntamento con Romanico in Lomellina, un itinerario guidato alla scoperta delle eccellenze architettoniche della Lomellina (VIII - XV secolo) lungo un tratto dell’antica Via Francigena.
A Valenza presso BARBISA 1852 - Alloggi vacanze, sabato 21 aprile dalle ore 16,00 alle ore 20,00 è in programma la passeggiata narrante con Massimo Brioschi "Via Manzoni fino a qui”, scritto interpretato diretto da Massimo Brioschi; dopo la narrazione, degustazione organizzata da Azienda Agricola Fratelli Gaviati Villa Ronco di Rosignano Monferrato; info: 393 9135420.